Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Pesca in Stand Up
Indice racconti di pesca Anno 2003




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Sardegna,

Andar per mare....




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

Autore

Marcello Boi
se volete scrivermi:

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Stare ed andar per mare

Testo preso dal Forum

 

Se uno ama profondamente il mare e ha la passione per la pesca avendo la possibilità di viverlo 12 mesi l'anno finisce per viverlo da solo ma non per scelta ma perché come qualcuno ha detto è difficile condividere certe forti emozioni con qualche altro che ama il mare come noi.
E' difficile trovare qualche amico da portare in barca a gennaio o febbraio anche con una bella giornata e trainare 5-6 ore, come avete già detto nella migliore delle ipotesi il nostro amico ai prossimi inviti si farà trovare sempre impegnato.
E' difficile far apprezzare ad un amico un'uscita con mare non proprio calmo (a me piace uscire anche quando il mare è leggermente formato) anche se si è in totale sicurezza.
L'amico sicuramente "brumeggierà" più di una volta e rientrerà in porto stravolto.
Dopo queste esperienze vissute anche dal sottoscritto (sino ad oggi sono state pochissime le persone che ho portato in barca a pescare e, per un motivo o per altro non hanno sofferto) si finisce per uscire da soli soprattutto nel periodo invernale, condivido in pieno il pensiero di Diego, anch'io ho gioito e mi sono emozionato più volte per i regali inattesi che il nostro grande amico mare ci riserva, bisogna saperlo rispettare e viverlo con grande umiltà e lui ci riserverà sempre delle gradite sorprese.
Se uno lo ama veramente se ha il mare nel sangue anche quando esce da solo non si sente mai solo, ma sempre in compagnia, in compagnia di qualche delfino che quando meno te l'aspetti ti viene a trovare sotto la barca e con la barca in planata a 20 nodi ti salta non a prua ma a fianco della murata all'altezza della consolle di guida e lo vedi a meno di 2 metri da te e lui ti continua a saltare a fianco e ogni volta che esce dall'acqua vedi chiaramente il suo occhio che ti guarda (uno sguardo simpatico) io sempre a 20 nodi lui sempre a fianco poi ho rallentato per paura di toccarlo anche se sapevo che non poteva succedere.
In compagnia di due delfini che, siccome li stavi filmando decidono di mettersi in mostra e all'improvviso decidono di fare un salto in verticale uscendo completamente fuori dall'acqua e incrociandosi in volo e tu a riprendere senza fiato!!!!!!
In compagnia di uno squalo di oltre tre metri che ti gira appena sotto la barca tu incantato a guardarlo e lui che continua a girare lentissimo per oltre un quarto d'ora.
In compagnia di una mangianza improvvisa che si materializza a prua della tua barca nella tua direzione e ci arrivi prima dei gabbiani, l'emozione è sempre forte.....
In compagnia di una ricciola che a pelo d'acqua rincorre un numero enorme di aguglie facendole saltare fuori dall'acqua per oltre un metro, una spettacolo unico!!!!!
In compagnia di un silenzio irreale e rilassante (quando ti fermi e spegni i motori) rotto solo dall'arrivo di qualche gabbiano.
Se riesco ad ospitare un amico in barca "che sa stare in barca" mi fa sempre molto piacere, ma quando esco da solo non mi sento mai solo in mare, questa è almeno la mia esperienza.

 

Saluti da Marcello Boi

(Cagliari)

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

5 Novembre - 2003 (Powered by Net Tuna)