Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Tonnare in Sardegna
Indice racconti di pesca Anno 2003




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Siracusa,

Traina estate 2003




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

Autore

Sebastiano Cannata
' SCANNA '
se volete scrivermi:

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Siracusa, Ricciole per Sebastiano

 

All'inizio di quest'anno (2003), forse per uno strano presentimento che l'estate sarebbe stata "strana", ho deciso di organizzare un paio di fine settimana di pesca full immersion nella mia stupenda Siracusa.

Durante gli ultimi giorni di Agosto, periodo in cui avevo organizzato le mie ferie estive e che normalmente mi ha sempre regalato catture di ricciole e dentici di media taglia, l'acqua del mare troppo calda e la presenza consistente di lucci marini, non facevano presagire niente di buono e purtroppo così è stato, le catture sono state nulle.
Ormai demoralizzato per la stagione, ho riposto tutte le mie speranze nei due fine settimana organizzati ad inizio anno.
13 Settembre 2003 - 15 Settembre 2003
Arrivo a Siracusa, sotto un temporale incredibile, non so se ricordate l'alluvione di pochi giorni dopo che ha colpito il Siracusano, questo mi ha praticamente demoralizzato del tutto.
Sabato mattina, anche se sotto una pioggia incessante, il mare era sufficientemente calmo da permettere un'uscita. Inizio la ricerca delle aguglie, partendo dai soliti punti buoni, ma, dopo un paio di ore, l'unico pesce-esca è stata un'occhiata di circa 100 gr. Nonostante le poche speranze di effettuare catture, non avendo mai usato tale esca, decido di fare un tentativo, innesco l'occhiata con un solo amo del 4/0 su un terminale di fluorocarbon 0.62 e inizio la mia azione di pesca.

Dopo pochi minuti, decido di rientrare causa forza del mare in aumento e nuvoloni neri che si avvicinano da sud, giro la prua verso il piccolo porticciolo che ospita il mio gozzetto, ed ecco che la mia Superpalamita, si piega all'inverosimile, non credevo ai miei occhi, ferro ed ecco che dopo una decina di minuti viene su una bella riccioletta di 7 kg, contento per la cattura, accelero e mi metto in salvo, infatti dopo poco aver toccato terra si è scatenato un temporale fortissimo, con tromba d'aria annessa.
I giorni successivi, purtroppo il mare ed il tempo, non mi hanno permesso di fare ulteriori tentativi con il vivo, ma il mare, nelle poche ore che è stato praticabile, mi ha regalato, con la traina veloce, qualche bella lampuga ed alcuni alletterati.
Rimaneva, comunque, l'ultimo fine settimana.
27 Settembre 2003 - 28 Settembre 2003
Le condizioni meteo non facevano presagire niente di positivo nemmeno questa volta, ma fortunatamente il mare mi ha concesso la possibilità di uscire, entrambi i giorni.
Il primo giorno per quanto riguarda le esche, stesso problema della prima settimana, dopo due ore di tentativi ad aguglie, nella vasca c'erano solamente due occhiate. Decido, stavolta con più convinzione, data la precedente cattura, di iniziare l'azione di pesca con una delle due occhiate innescata su un amo del 5/0, anche stavolta dopo poche centinaia di metri il mio Shimano TLD II fa sentire il suo dolce gracchiare e dopo poco una bella riccioletta di 6 kg è venuta a farmi compagnia sul mio gozzetto.
L'ultimo giorno, mi faccio furbo, visto che gli unici pesci-esca che si riescono a prendere sono le occhiate, decido di utilizzare dei vermi finti, che mi permettono di andare ad una velocità maggiore di quella consentitami dal coreano e così poter esplorare un tratto di mare maggiore. Dopo poco più di 30 minuti, tre belle occhiate erano nella mia vasca, ne innesco una ma dopo un'ora muore senza catturare niente., decido di andare a prenderne altre.

Dopo alcune occhiate, ecco che abbocca un bel luccetto, che immediatamente va a fare compagnia alle occhiate. Non l'avessi mai fatto, le occhiate si sono praticamente suicidate alla vista del misero luccetto.

Conclusione, a me non è rimasto altro che usare l'involontario killer come esca e, sotto una pioggia, battente, decido di innescarlo, ma come dice un vecchio proverbio "La fortuna aiuta gli audaci", ecco che dopo circa un'ora una bella riccioletta di 5 kg viene a chiudere questa "pazza" e calda estate.

 

Saluti da Sebastiano "Scanna nel Forum"

 

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

15 Novembre - 2003 (Powered by Net Tuna)