Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Tonnare in Sardegna
Indice racconti di pesca Anno 2003




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Dentex Trophy Cagliari

Giorgio




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Dentex Trophy - Cagliari

Da: "il Club degli irriducibili"

Ieri (sabato) si doveva svolgere nel golfo di Cagliari la seconda edizione del "Dentex Trophy" gara di pesca a traina mirata al dentice.
La capitaneria non ha autorizzato la manifestazione per condizioni meteo negative.
La mattina il vento soffiava da nord-ovest il mare era leggermente mosso ma le previsioni non erano incoraggianti.
La notte si sono avute forti raffiche di vento e acquazzoni, vento da sud est e relativa mereggiata.
Ci ritoviamo tutti alle ore nove alla Marina di Capitana, porto turistico dal quale avrebbe dovuto svolgersi la manifestazione.
Avuta la notizia dal presidente del "Capitana Fishing Team" Giorgio Fradelloni dell'annullamento della gara molti equippaggi decidono di uscire ugualmente.
Il vento da Nord-Ovest era in leggero aumento diversi nuvoloni neri si vedevano arrivare in lontananza, ma i soliti irriducibili potevano tornar a casa senza la solita uscita del fine settimana?
Le condizioni non erano delle migliori ma si poteva uscire.
Per l'occasione era presente anche Alessandro Giangio, che ho avuto il piacere di conoscere e col quale ho fatto una piacevole chiaccherata.
Proprio mentre parlavo con Alessandro arriva Giorgio che conosco da diversi anni e mi invita con lui, Alessandro ed un suo amico Cesare per fare una "passeggiata" in barca,
in modo da far vedere la zona di pesca ad Alessandro il quale fra aprile e maggio prossimi svolgerà un corso teorico pratico sulla pesca allo spada in notturna.
Ci imbarchiamo sulla barca di Cesare, un Mako motorizzato con due Honda 4t da 130cv.
dopo qualche secondo "casualmente" si materializza in barca una canna da traina e relativa cassetta da pesca giusto per non farci mancare nulla.......
Molliamo gli ormeggi ma all'uscita del porto ci accostiamo ad una barca di amici di Giorgio e Cesare e, sempre per non farci mancare nulla, diamo un passaggio a 4,5 seppie belle pimpanti.....
Adesso ci siamo tutti e partiamo per la "passeggiata".
Nel frattempo il vento leggermente aumenta il mare pure ed arriva anche qualche goccia di pioggia. Ma noi "irriducibili" non ci accorgiamo di nulla e mentre navighiamo Giorgio mostra ad Alessandro nel cartografico le varie batimetriche presenti in zona.
Dopo aver percorso qualche miglio, visto che non si poteva uscire ancora più al largo, ci fermiamo sempre "casualmente" in una zona e Giorgio mi invita ad armare la canna, rimango un pò sorpreso dall'invito, pensavo volesse pescare lui visto che conosce benissimo la zona.
Il terminale era già pronto prendiamo il piombo guardiano Giorgio innesca la seppia e Cesare collega il guardiano alla lenza madre, io mando giù in pesca a circa 30 m.
Abbiamo tecniche abbastanza differenti con Giorgio anche se tutti e due peschiamo a fondo con esca viva.
Lui usa prevalentemente la seppia io l'aguglia.
Siamo in traina con vento e mare che ci disturbano.
Ma il pesce c'è e si fa sentire quasi subito facendo flettere il cimino, all'inizio da leggere toccate,poi, mi distraggo un'attimo e la canna parte Giorgio ferra velocemente e mi passa subito la canna.
Mi ritrovo un pò goffo e nervoso non avendo la mia solita attrezzatura, al centro del pozzetto in equilibrio instabile essendo il mare ancora aumentato.
Recupero agevolmente e mi accorgo subito che non si tratta di un grosso pesce.
Dopo pochi minuti arriva a poppa una riccioletta di qualche chilo.
Innesco una seconda seppia e rimando giù.
Siamo nuovamente in pesca Giorgio mi porta sopra le "sue pietre" e nuovamete il cimino flette più volte ma sono delle piccole toccate, dopo qualche secondo la canna parte, la prendo, non riesco a trovare subito l'appoggio della canna sul bicchierino della cintura a causa delle oscillazioni della barca, ferro ugualmente, sento chiaramente le testate del pesce in fuga, dopo qualche metro rallenta ed in quel momento, forse perchè non era ferrato bene, si slama.
La mia delusione è tanta.
Tiro su l'esca la seppia era tranciata di netto, tipico del dentice!!
Era sicuramente un bel dentice, visto la potenza della prima fuga.
Trainiamo ancora per qualche decina di minuti poi visto che le condizioni meteo peggioravano rientriamo in porto.
E' stata sicuramnete una piacevole "passeggiata" fatta in ottima compagnia.
Il pomeriggio Alessandro, presso la sede del Fishing Team, ci fa vedere dei filmati che ha portato per l'occasione. Uno riguarda la pesca di uno spada di circa 240 Kg fatta in Nuova Zelanda a traina in notturna, poi la pesca allo squalo bianco in Sud Africa.
Dopo i filmati e una interessante discussione si è svolta la cena in un clima piacevole e cordiale.
La gara è stata rinviata a sabato prossimo.
Giorgio

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

20 Gennaio - 2003 (Powered by Net Tuna)