Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Forum di discussione sulla pesca
Indice racconti di pesca Anno 2003




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Chica di Barricata.

Agosto 2003




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Tonni giganti a Barricata

Agosto 2003 - CHICA di Barricata

Dopo oltre 15 uscite: 210 Kg, eccovi un po' di storia

 

Come ogni inizio stagione di pesca, abbiamo iniziato a fare uscite in mare verso Nord, cioé avvicinandoci a Jesolo e Caorle, ma senza successo. Poi, visto che non arrivavano notizie di ferrate da parte di imbarcazioni di questi porti tranne due catture per la gara di Jesolo, abbiamo iniziato a frequentare le zone di pesca a noi più vicine, dalle 15 alle 25mg da Barricata.
Dopo parecchie uscite in nuove zone senza avvistamenti e segnali sullo scandaglio, un mattina esco dal porto con mia moglie, che è anche quasi sempre il mio equipaggio, ma visto che il mare dopo poche miglia risultava parecchio mosso e il mio equipaggio non aveva voglia di saltare, giro la barca e rientro alla base. Poi non avendo voglia di stare a terra, decido di provare a fare una uscita da solo e visto che il mare era piuttosto mosso mi sono fermato un po' prima circa 17mg da Barricata. Col passare delle ore il moto ondoso é calato e verso le 13.00 era quasi calmo.
Continuavo a pasturare e ogni tanto cambiavo le esche sugli ami che però risultavano sempre in buon stato. Poi ad un certo punto, mentre lanciavo una sarda tagliata a poppa, mi accorgo che proprio vicinissimo al fianco dx ad una profondità di meno di un metro sta passando pianissimo un tonno che mi sembrava enorme, che da poppa andava verso prua e che poi si é rigirato e ha mangiato l'ultima sarda lanciata. Ho cominciato a muovere le esche a galleggio e tanti altri tentativi vicini e lontani dalla poppa, ma non lo vedevo più.
Dopo circa un'ora decido di lasciarmi andare in deriva sperando che qualcosa potesse cambiare , anche se non ero molto convinto perché, se avesse mangiato un pesce di quelle dimensioni, non so se in solitaria, me la sarei cavata. Dopo un'altra ora di deriva, mi torna sotto sempre piano, ma senza mangiare la pastura e si affonda per ricomparire velocissimo in spanciata in mezzo alle esche. Ritorno mesto in porto, ma anche contento per aver visto un pesce.
Il giorno dopo ricomincio sullo stesso punto e dopo poche ore lo rivedo, ma anche quel giorno non mangia. Il mattino seguente c'é troppo vento e rimando l'uscita al giorno successivo anche perché doveva venire una coppia di amici in barca con me e mia moglie.
L'indomani alle 8.00, partenza con l'equipaggio più numeroso del solito, e soprattutto completamente all'oscuro di quello che é la pesca al tonno. Il mare era calmissimo e con pochissima corrente e decido di non ancorarmi.
Verso le 13 senza nessun segnale affonda la bottiglia sui 15 metri senza partire, mi avvento sulla canna giro velocemente il mulinello e come il tonno sente il duro, parte come un razzo terrorizzando il mio equipaggio.
Dopo un'ora e trenta finisce il combattimento con il terrore di perdere l'unico pesce del mese di agosto.


Un saluto a tutti,

Luigi (imbarcazione CHICA di Barricata)

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

18 Settembre - 2003 (Powered by Net Tuna)

Chica di Barricata: Tonno al raffio ( altra foto )