Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Forum di discussione sulla pesca
Indice CattureIndice Catture Anno 2003



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.


I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Sardegna - Portoscuso

Gentile redazione biggame.it vi inviamo le foto del nostro primo tonno catturato nel 2003.
Giovedì 27 marzo abbiamo effettuato la nostra prima uscita del 2003, uscita dedicata interamente "al tonno" rientrando a casa dopo sole 2 ore con un tonno di 68 kg.

Nelle precedenti catture ci avevate consigliato di non tirare il terminale con le mani ma di portare il tonno a tiro di raffio lavorandolo solo con la canna.
Nell'uscita di giovedì abbiamo messo in pratica il vostro suggerimento, però malgrado avessimo accorciato il terminale da 6 a 3 metri, una volta arrivata la girella in canna, il tonno era troppo distante quindi lo abbiamo dovuto avvicinare a mano.
Per non tirare il terminale con le mani, lo stesso non
dovrebbe essere più lungo di 2 mt.
Si può uttilizare un terminale così corto?
Cosa mi consigliate?

Un saluto da
Giuseppe, Marco e Gigi da GONNESA

 

Che dirvi se non che é un ottimo inizio?

Sarebbe bello sentirvi direttamente nel Forum dove Franck, Angler, Marcello, Sardus ed altri vi aspettano per uno scambio di idee.

Si potrebbe vedere presto anche un rilascio? Perché no, sarebbe cosa carina, e da questo prendiamo sputo per il discorso sulla lunghezza del terminale che proprio da chi attua il release del tonno, viene tenuto lungo circa 6 metri per facilitare il compito al mate che deve avvicinare il pesce tirando il terminale, portando il tonno a tiro di Tag.

Solitamente dalla barca si usano terminali di 2,5-3,0 metri con successiva doppiatura per un tratto di circa 9 metri o impiombatura con dacron per il passaggio terminale e lenza in bobina. Ma esistono tante varianti.

Il gommone, é un mezzo che facilita il combattimento in particolare a prua, nonché il recupero della lenza dopo la prima fuga, anche perché praticamente il tonno, se grosso, traina il gommone stesso.

Non é neanche difficile nelle fasi finali, ma essendo ad un'altezza dal pelo dell'acqua inferiore rispetto ad una barca di medie dimensioni, é normale che si debba prendere il terminale in mano per avvicinare il pesce.

Ma se questo ripare é bene essere pronti a mollare il tutto e riprendere il combattimento a termine fuga.

Prendere il terminale con le mani per avvicinare il pesce alla barca ed effettuare rilascio o cattura é cosa delicata se il tonno é grosso ed ancora vivace, meglio se lo si fa con l'aiuto dell'abbrivio della barca. Mai attorciliarsi la lenza intorno alle mani per tirare con decisione, capirete anche il perchè....

Ci sono storie di tonni che sanno dell'incredibile.....

del pesce che ormai morto aggalla a poche decine di metri dalla barca, tirando la lenza per avvicinarlo ed assicurarlo in plancetta, a neanche 10 metri dalla barca l'amo si sfila dalla bocca e ...... il pesce pian piano sprofonda nel blu immenso del mare.

Il tutto in una gara svoltasi diversi anni fa.

 

Giuseppe, Marco e Gigi da GONNESA ,

vi aspettiamo presto nel Forum di discussione per approfondire le tematiche da voi sollevate.

Catture Anno 2003

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

8 Aprile - 2003 (Powered by Net Tuna)