Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Annunci Barche Rubate
Indice racconti di pesca Anno 2003Inizio racconto




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

GommonKaKo

di Pesaro

 




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Gommonkako - Pesaro

Storie di gommoni e tonni (pag.2)

 

Al tonno non ci pensiamo più, Zibo sta preparando la canna per le palamite, Claudio, sdraiato, sta meditando sulla continuazione dell'uscita. Io continuo a far affondare bene le sarde.
Di colpo il silenzio viene rotto dal rumore del cicalino, un rumore assordante come da un po' di tempo che non se ne sentivano.
Non c'è bisogno di ferrare ne di dare direttive, ognuno infatti fa quello che è necessario, Zibo in due secondi tira su l'ancora galleggiante, io accendo i motori, Claudio sfila la canna e si porta verso prua del gommone con il quale inizia l'inseguimento lento ma costante mentre Zibo a poppa comincia a recuperare le lenze rimaste ancora in acqua.
Dal torpore e noia dell'attesa, di botto ci siamo fatti il pieno di adrenalina, il mare non ci permette di inseguire velocemente il tonno ma riusciamo comunque a rallentare l'uscita del filo dal mulinello. Dopo un po' ci fermiamo per capire se la locomotiva si è fermata o sta continuando la fuga, ma appena la trazione aumenta, il cicalino ricomincia a strillare, Claudio prende in mano il CB e fa ascoltare a tutti il dolce suono, è infatti la prima volta che allama con "GommonKako" e come suo solito, solamente in Stand up, questa volta sulla 80 libbre. Il vento intanto rinforza ulteriormente e il mare s'ingrossa creando difficoltà all'equilibrio di Claudio che deve stare in piedi a pompare un pesce che non tarda a dare mostra di se, della sua mole e forza.
Scatto alcune foto, prime ed ultime in quanto più tardi, le condizioni del mare non me lo permetteranno più.
Cosa fa il Tonno? Nonostante il tiro della lenza e la sua resistenza nell'acqua, sta andando verso il mare, controcorrente, rimaniamo sconcertati ma è l'unico modo che ha il pesce per ossigenarsi bene e sopperire alle richieste di ossigeno dei suoi muscoli messi a dura prova.
Si stancherà pure!! No, continua il suo nuoto e allora cerchiamo di anticiparlo lateralmente e fargli sentire il tiro dalla parte opposta con il mare alla nostra poppa. Finalmente comincia a venire.
Claudio recupera lenza su lenza, metro su metro, finché il tonno non compare in superficie a poche decine di metri dal gommone, circa 40 metri, ci fermiamo interdetti, sarà cotto oppure è più furbo di quanto pensassimo? Lo capiremo ben presto.
Ogni volta che arriva una serie di onde più alte preavviso Claudio, ma ad un certo punto si fa avanti un muro d'acqua, una serie di onde veramente brutte, ci teniamo fermi e aspettiamo che passino. Scrutiamo di frequente anche l'orizzonte per capire se le condizioni meteo ci permettono di continuare o no il combattimento.
Il tonno, nel suo girovagare in superficie, viene a trovarsi casualmente dentro un'onda che lateralmente sta procedendo verso di noi, lo vediamo abbastanza bene perché l'onda lo solleva dal resto dell'acqua, è grossino e dal tiro ancora sull'arrabbiato. Il pesce ci passa così lateralmente, molto vicino, spinto dalla sua forza e da quella dell'onda in cui si è trovato a fare surf. Di raffiare neanche a pensarci, anche se l'attrezzo è già stato preparato e riposto in un luogo sicuro.
Il combattimento si protrae, sono infatti passate già 2 ore dal momento euforico della partenza iniziale; Claudio ancora alla canna risponde alle domande dimostrando che c'è ancora, in termini di lucidità, equilibrio, prontezza e potenza.

( Continua )

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

26 Agosto - 2003 (Powered by Net Tuna)

GommonKako ( Claudio in canna, Zibo ai motori )