Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Pesca in Stand Up
Indice racconti di pesca Anno 2003Inizio Racconto




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


Le uscite in mare

Portoscuso (CA)

Una ricciola per i

"CAPELLI"




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

Autore

Marcello Boi
se volete scrivermi:

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Una ricciola per i "CAPELLI"

SARDEGNA ( Portoscuso ) 1 Marzo 2003


Sabato scorso il 22 ho partecipato al "Dentex Trophy" purtroppo solo da spettatore avendo fatto il giudice.
Dopo aver visto tutti quei dentici chiaramente questo fine settimana ero molto "carico". Avevo una voglia incredibile di uscire a pescare a fondo.
Ma purtroppo avevo il problema dell'esca.
Se a Cagliari si sono organizzati in modo egregio per procurarsi le seppie vive. Dalle mie parti non c'è tradizione per l'uso di questa esca viva. quindi non è facilmente reperibile viva dai proff.
Bisogna chiaramente mettersi d'accordo prima.
Il venerdì sera chiamo un amico proff. per chiedergli se per la mattina successiva poteva procurarmi delle seppie vive, ma mi risponde dicendomi che da Sabato inizia il fermo biologico per la piccola pesca, quindi nulla. Il morale comincia un po' a diminuire.
Sabato mattina verso le 9 mi dirigo al porticciolo di Portoscuso.
Passo prima in pescheria alla ricerca di una seppia o calamaro freschi (gioco la mia ultima carta). La signora della pescheria gentilmente mi ripete quello che avevo già sentito: da oggi inizia il fermo biologico, quindi nulla.
Il morale diminuisce ancora, pensavo di riuscire a procurarmi almeno una seppia morta.
Arrivo alla barca e comincio lentamente con poca convinzione a preparare, di solito sono più veloce. Esco dal porto il mare è calmo c'è una leggera onda lunga da libeccio. Nel cielo qualche nuvola.
Dopo poco meno di 2 miglia arrivo al primo punto buono per trainare.
A questo punto dovrei trainare in superficie con anguilline e minnows vari ma volevo pescare a fondo col vivo, in questo periodo le aguglie non si prendono (dicono) che fare?
Semplice decido di provare per l'aguglia (so di avere pochissime possibilità ma ci provo).
Calo le solite due cannette con le solite due matassine una arancione e due montate in serie bianche e inizio a trainare. Dopo circa un'ora nulla solo una piccola toccata senza esito. continuo per quasi un'altra ora, poi decido si spostarmi in un'altra zona sempre trainando, nel frattempo si erano fatte quasi le 13,30.
Decido di continuare ancora qualche minuto e poi rientrare in porto.
All'improvviso la canna parte non volevo crederci!!!
Recupero e poco dopo arriva in barca una bellissima aguglia di grosse dimensioni. Ero felicissimo non ci avrei scommesso.
Riempio la vasca del vivo e nel frattempo tolgo la matassina e preparo il terminale.
Tre ami il trainante 2/0 e gli altri due 5/0 e 6/0.
Mi sposto al largo di circa un miglio.
La innesco con cura, la fotografo giusto per non farci mancare nulla e la immergo con delicatezza in acqua. Nuota a meraviglia!!!
Comincio a trainare su una secca a 42m, è lo stesso punto dove a ottobre scorso avevo preso un bel dentice. Pesco per il dentice ma speravo anche in una eventuale ricciola. Passo sul punto da tutte le direzioni il pesce c'è ma non succede nulla.
Continuo, mando ad intervalli abbastanza regolari il piombo a toccare il fondo traino lentissimo. L'unica cosa che noto sul cimino oltre al tocco su qualche scoglio sono le testate dell'aguglia. Dopo oltre mezz'ora tiro su per controllare l'aguglia. Più pimpante che mai, l'innesco era perfetto.
Rimando giù e continuo.
Intanto si erano fatte quasi le 16 e decido di spostarmi più a terra verso un altro punto che avevo memorizzato sul gps. Un po' di stanchezza si faceva sentire inoltre il mare era calmo ma non completamente piatto.
Arrivo su quest'altro punto sempre trainando. Una serie di saliscendi piatti sui 35m.
E' pieno di pesce !!!! Mi sveglio !!
Ma dopo alcuni passaggi senza esito comincio a pensare di rientrare. Ad un certo punto parte la canna molto lentamente, non era roccia, sapevo bene in quel momento di avere sicuramente il piombo qualche metro più su. Era pesce!!!
Dopo qualche secondo ferro con decisione metto in tiro ascolto, strano ho sicuramente un pesce ma non parte sento la testa ma non le testate, faccio per tirarlo su, nulla non si stacca di un cm, sta nuotando non capisco il comportamento (lo capirò poi). Aumento un po la velocità del motorino ad orecchio lo porto sui 2 nodi circa, rimarrà cosi per quasi un'ora e mezza!!!

( Continua )

 

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

8 Marzo - 2003 (Powered by Net Tuna)