Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Annunci Barche Rubate
Indice racconti di pesca Anno 2002Inizio Racconto




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

L'ERRORE:

Saverio Bersanetti




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare

 

 



Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.








Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

 

L'ERRORE

È ormai prossimo alla barca , ma all'improvviso vede qualcosa che non aveva mai visto prima ; una strana figura si muove sul bordo della barca con in mano un lungo bastone e si protende verso di lui , avverte istintivamente il nuovo pericolo e raccolte le ultime forze nuota disperatamente verso il fondo cercando di allontanarsi da quella spaventosa sagoma in superficie , sente aumentare quella forza che lo trattiene sempre di più , e ancora di più , ha deciso di spendere tutte le sue ultime energie fino eventualmente alla morte , ma all'improvviso , come per incanto , quella forza che lo trattiene scompare , il pesce comincia ad acquistare velocità e non fa più alcuno sforzo , nuota sempre più veloce e le sue branchie cominciano di nuovo a riossigenare abbondantemente il corpo , è libero .
I destini e le storie dei due uomini e del pesce si separano di nuovo .

Che cosa è successo ??
Pochi istanti prima l'uomo aveva visto il pesce ormai sfinito , adagiato su di un fianco , nuotare lentamente compiendo spirali sempre più strette , dentro di sé si sentiva ormai sicuro , era fatta , di lì a pochi attimi il successo sarebbe stato suo e anche il grande pesce , e aveva quindi impartito l'ordine fatidico "vieni è da raffiare".
Adesso l'uomo è curvo sulla canna , è ancora sudante e ansimante ma non sente più né stanchezza né caldo né sete , sente soltanto un nodo che gli attanaglia la gola ed un grande sconforto che lo pervade , sta mentalmente ripercorrendo questi ultimi attimi per cercare di capire che cosa sia successo ; lo distoglie la voce del suo compagno " si è rotto il terminale , terminale di m……. " , meccanicamente nel frattempo , senza quasi rendersene conto , aveva recuperato quei pochi metri di filo che ancora pendevano in acqua .
Durante il ritorno verso il porto l'uomo è silenzioso , cupo e attonito e con lo sguardo assente , a nulla sono servite le parole del suo compagno sulla sfortuna , sulla pessima qualità del terminale , ecc. ecc. per cercare di indorargli la pillola , lui sa bene che cosa è successo e non sa darsene pace , sa che la causa di tutto è stato il suo errore di valutazione sullo stato del pesce , sa che se gli avesse dato filo , il pesce avrebbe speso queste sue ultime energie e poi sarebbe stato suo , sa che il credere di poterlo trattenere anche quando si è raddrizzato ed è ripartito è stato un imperdonabile errore di valutazione .
Il pesce ha vinto l'uomo nonostante i suoi preponderanti mezzi e la sua intelligenza ed ora nuota tranquillo nella profondità del mare con quel piccolo pezzo di filo che gli penzola dalla bocca , ricordo di una strana avventura che ben presto dimenticherà , l'uomo invece non dimenticherà mai questo giorno e porterà per sempre nella sua mente il ricordo di questa avventura , ricordo che in quel momento e per qualche tempo sarà triste e cupo , ma che con il passare del tempo diventerà sempre più piacevole fino quasi a superare quelli dei giorni che lo hanno visto vincitore .

(Inizio racconto)

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2002

Lo spada che... non ti aspetti

Ricciola? a Portoscuso

LA FORTUNA

FLIPPER: pesce spada 52 Kg

La prima volta: Luca, 12 anni

Aguglia imperiale: TRAINA

Aguglia imperiale: in Vela

Primo tonno - Marina di Pisa

Primo tonno - Peter Pan II°

Tripletta per il Blue Marlin

Sardegna: Marcello alle prese con un "serpente".

Il Tonno Solitario

Ferrare bene il tonno

La prima volta (Net)

La prima volta (Sardus)

La prima uscita? Squalo Volpe

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

13 Settembre - 2002 (Powered by Net Tuna)