Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Pesca in Stand Up
Indice racconti di pesca Anno 2002




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Ricciola?.....

Dentice a Portoscuso




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare

 

 



Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.








Autore

Marcello Boi
se volete scrivermi:

Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Ricciola? .... Dentice a Portoscuso

28 Ottobre 2002, giornata stupenda sembrava di essere in agosto.
Esco dal porticciolo verso le 8,00 c'era una leggera onda lunga da ovest che non dava alcun fastidio anzi condizioni ideali per la pesca.
Arrivo a qualche centinaio di metri da un isolotto che dista poco meno di mezzo miglio dalla costa è uno dei punti più vicini per cercare di fare l'aguglia.
Filo due canne, terminale di circa 3m dello 0,20 con due matassine una arancione e una bianca.
Dopo circa 15 minuti pesco la prima aguglia di buone dimensioni.
Cerco, come faccio sempre, di farne almeno un'altra.
Traino per oltre un'ora ma nulla.
Decido di calare a fondo l'unica che avevo pescato.
Mi sposto di circa un miglio e, grazie al gps, mi porto in un punto interessante che ho scoperto osservando con attenzione l'ecoscandaglio circa un mese fa.
In questo punto ho avuto alcune settimane fa una ferrata violenta tipica della ricciola che sulla prima fuga ha rotto.
Successivamente avevo avuto delle ferrate con recupero di aguglia ridotta ad un colabrodo tipico del dentice, ma in quella zona si sono sempre pescate ricciole e mai dentici, quindi ho pensato ad un fatto isolato.
Ieri sono tornato sul punto con la speranza di poter pescare una ricciola.
Innesco l'aguglia come al solito con tre ami, piombo guardiano da 650g e la mando giù a 42 m. Seguo i punti che avevo segnato in precedenza nel gps è controllo con attenzione l'ecoscandaglio.
Passo una prima volta ma non succede nulla cerco di far toccare il piombo sul fondo soprattutto quando ci sono seppur piccole variazioni di batimetrica, per avere la certezza che l'aguglia nuoti più vicina possibile al fondo.
Non essendo il mare completamente calmo e trainando molto lento, circa mezzo nodo, questa è un'operazione non molto semplice perché si rischia con facilità di incagliare il piombo sul fondo.
Faccio diversi passaggi ma niente, avendo due barche molto vicine che pescavano a bolentino in scarroccio non mi permettevano di avvicinarmi al punto (una risalita di qualche metro) nel modo che volevo. Finalmente le barche si allontanano mi allineo come volevo e ripasso per l'ennesima volta sul punto (ormai ero scoraggiato).
Arrivo sul punto e all'improvviso la lenza parte lentamente, mi alzo prendo la canna in mano, faccio due giri di manovella e parte con violenza, ferro, penso sia una ricciola, fa diverse fughe abbastanza veloci, la paura che rompa sugli scogli è alta riesco poi a sollevarlo per portarlo in zona tranquilla, ma poi rallenta, anche se tira in modo notevole, penso sia una ricciola piccola ma dopo i primi minuti di fughe brevi comincia a venire anche se in modo molto pesante.
Mi rendo conto che non può essere una ricciola, non tenta più di ripartire come fanno tutte le ricciole. Ma mi sembra anche troppo pesante per essere un dentice.
Ogni tanto si punta poi continua a venire verso la barca, cerco di recuperare con molta calma senza forzare, ho paura di eventuali rotture o slamature.
Arriva il piombo guardiano, lo tolgo, continuo a recuperare lentamente, pur non ripartendo la trazione è notevole. All'improvviso a circa 20 metri da poppa salta fuori quasi in verticale per una frazione di secondo mi sembra una ricciola è provo una piccola delusione (sarebbe stata piccola) poi si gira e capisco subito che è lui.
Un dentice che mi sembra enorme.
Recupero con molta attenzione con la barca sempre in movimento, dà ancora delle testate quando arriva a pochi metri vedo che è ferrato con un solo amo e per giunta al centro della mandibola inferiore sul labbro. L'amo mi sembra sia conficcato solo superficialmente, panico!!!!!!
Si potrebbe slamare da un momento all'altro, cerco di non abbassare la canna lo porto a fianco della murata con una mano la sinistra tengo la canna in posizione verticale mi abbasso molto lentamente a rallentatore allungo la destra verso il dentice e con un colpo deciso infilo la mano dentro la branchia e lo tiro a bordo.
E' un dentice abbastanza grosso.
La felicità è tanta.
Lo osservo con ammirazione ha dei colori stupendi.
Rientro a casa, solite foto di rito.
Lo pesiamo: Kg. 9,800.
E' stata una bellissima giornata di mare.
Ciao

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2002

Lo spada che... non ti aspetti

Ricciola? a Portoscuso

LA FORTUNA

FLIPPER: pesce spada 52 Kg

La prima volta: Luca, 12 anni

Aguglia imperiale: TRAINA

Aguglia imperiale: in Vela

Primo tonno - Marina di Pisa

Primo tonno - Peter Pan II°

Tripletta per il Blue Marlin

Sardegna: Marcello alle prese con un "serpente".

Il Tonno Solitario

Ferrare bene il tonno

La prima volta (Net)

La prima volta (Sardus)

La prima uscita? Squalo Volpe

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

8 Novembre - 2002 (Powered by Net Tuna)