Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Annunci Nautici
Indice racconti di pesca Anno 2002Inizio Racconto




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

L'ERRORE:

Saverio Bersanetti




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare

 

 



Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.








Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

L'ERRORE

( tratto dal libro "Della pesca sportiva al tonno rosso gigante in alto Adriatico " di prossima pubblicazione , scritto da Saverio Bersanetti ) Team LAMPO

Il mare è calmo, una lunga scia di gabbiani è posata dietro la barca quasi ad imitare la scia della barca in movimento , gli unici rumori sono il sciabordio di qualche piccola increspatura che si infrange sulla fiancata della barca ed il verso di alcuni gabbiani che si librano in volo cercando di individuare qualche sarda che galleggia per impadronirsene .
Il sole ha passato da poche ore lo Zenit, e l'assenza di vento con la grande umidità dell'acqua che evapora rendono la giornata molto pesante .
I due uomini sulla barca infatti sono stanchi , arsi dal sole e sudati ; si sono alzati all'alba ed hanno preso il mare trepidanti , felici e pieni di speranze , ma con il passare del tempo le speranze si sono man mano affievolite , gli scambi di frasi ed i discorsi si sono rarefatti fino a cessare ,ed è subentrato il silenzio .
Continuano a svolgere il loro lavoro , i due uomini , ma sempre più meccanicamente e guardano il mare con gli occhi un po' fissi e un po' attoniti .
La loro mente sta già pensando al ritorno ; " è stata lo stesso una bella giornata " diranno , " il sole ,il mare , ecc. ecc. " le solite frasi , ma in fondo non è ciò per cui erano andati in mare .
In questo momento la situazione è così statica che si potrebbe benissimo sintetizzare in un quadro o in una fotografia , dando a chi li guarda l'idea precisa delle cose .
Ciò che non sarebbe mai possibile raffigurare con un quadro o una fotografia , è quello che dovrà accadere da lì a poco ; infatti nel breve attimo di un respiro tutto cambia , il centinaio di gabbiani posati in acqua si alzano contemporaneamente in volo e i due uomini stanchi ed assolati balzano in piedi con uno scatto degno di un felino .
Che cosa è successo ???
Un blocchetto di polistirolo ,che funge da galleggiante per reggere le esche , è andato prima sott'acqua e poi si è spaccato in due , una canna si è piegata , il rumore di un mulinello che cede filo ha lacerato l'aria ,il cuore dei due uomini ha di colpo raddoppiato i battiti , il grande pesce ha abboccato all'esca ed è rimasto allamato .
È cominciato il grande gioco !!!
Questo è ciò per cui i due uomini si sono alzati presto e sono andati in mare , spendendo tanti soldi e tanta fatica .
Qualche tempo prima che succedesse quello che poi è successo , il grande pesce , un tonno rosso gigante di oltre due quintali , si aggirava solitario per il mare il mare in cerca di cibo ; ad un certo punto i suoi finissimi sensori olfattivi avvertono un odore allettante e comincia a seguirlo , strada facendo incoccia in una bella sardina che scivola lentamente con la corrente e la ingoia , poi subito ne vede altre e comincia a mangiarle avanzando controcorrente , man mano che avanza le sardine diventano sempre più fitte e il pesce viene preso dalla frenesia di saziare facilmente e comodamente il suo grande appetito , poi intravede una sagoma che galleggia sull'acqua e dalla quale proviene tutto questo ben di Dio ed allora compie un giro sotto di essa cercando di inforcare quante più sarde può .
Improvvisamente la sua attenzione viene attratta da uno sgombro , che incurante della sua presenza , nuota arrancando faticosamente per allontanarsi da lui , ma inspiegabilmente non ce la fa .
Il pesce pensa , la sardina è sì buona ma lo sgombro vivo è migliore e questo sgombro sembra proprio alla mia portata , e decide di ingoiarlo.
In questo preciso momento i destini dei due uomini e del pesce si uniscono , le tre storie diventano una unica storia .
Un istante dopo avere ingoiato lo sgombro , il grande pesce sente qualcosa conficcarsi nel palato e lacerargli la carne , cerca allora di rigettare questo strano sgombro ma quella cosa pungente gli si conficca nell'angolo della bocca facendogli male , cerca allora di allontanarsi , ma più si allontana e più questa cosa gli perfora la carne e avverte anche una strana forza che lo trattiene e gli impedisce di nuotare liberamente ; il pesce rimane un attimo interdetto , poi allo stupore subentra la paura e poi il terrore ,e fugge , cerca disperatamente di allontanarsi da quel luogo maledetto ma avverte sempre più dolore e ancora questa strana forza che lo trattiene e gli impedisce di prendere velocità.

(continua)

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2002

Lo spada che... non ti aspetti

Ricciola? a Portoscuso

LA FORTUNA

FLIPPER: pesce spada 52 Kg

La prima volta: Luca, 12 anni

Aguglia imperiale: TRAINA

Aguglia imperiale: in Vela

Primo tonno - Marina di Pisa

Primo tonno - Peter Pan II°

Tripletta per il Blue Marlin

Sardegna: Marcello alle prese con un "serpente".

Il Tonno Solitario

Ferrare bene il tonno

La prima volta (Net)

La prima volta (Sardus)

La prima uscita? Squalo Volpe

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

13 Settembre - 2002 (Powered by Net Tuna)