Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Pesca della Palamita
Indice CattureIndice Catture Anno 2003



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.

 

 



I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.






Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Pesce Re

Levanto, 11 agosto 2003
Località: Secca di Monterosso
Tecnica: Palamito da 200 ami, a profondità di circa 500 metri. Esca sardine.
Prede: 9 Rondanini, 3 Lama e Pesce Re, Lampris Regius, di circa 35 chili,
della specie lampridiformi.
Equipaggio: Roberto Croso, Iacopo e Roberto Moretti, Pietro Dotti.


Vi invio anche la foto della preda pescata qualche giorno dopo nello stesso posto con la stessa tecnica, una lampuga di 12 Kg; probabilmente allamata in fase di stesa del palamito
Equipaggio: Enrico Rocca, Iacopo e Roberto Moretti, Pietro Dotti.

 

Le foto:

Pesce Re (foto 1 con equipaggio)

Lampuga (foto 2 con equipaggio)

Pesce Re (foto 3 da vicino)

Pescato della giornata (foto 4)


Saluti a tutti

Pietro

 

Pesce Re (Lampris Regius)

I colori si possono notare nella foto sopra esposta e gentilmente speditaci da Pietro.

Della famiglia dei Lamprididi il pesce Re ha corpo molto compresso, mandibola sporgente, bocca piccola e protrattile. La linea laterale presenta una netta curva anteriore, la pinna dorsale ha un lobo anteriore molto alto, la codale é lunata.

Giunge ad oltre un metro di lunghezza, vive in acque aperte a medie profondità.

Si ciba di pesci e calamari ed é predatore molto efficace, benché la bocca sia sprovvista di denti.

Le sue catture sono rare ed accidentali, ma il suo aspetto é inconfondibile, bello e non per niente é stato chiamato il Pesce Re.

Catture Anno 2003

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

18 Agosto - 2003 (Powered by Net Tuna)
Roberto Croso, Iacopo e Roberto Moretti, Pietro Dotti