Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Pesca in Stand Up
Indice racconti di pesca Anno 2003Inizio Racconto




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Portoscuso (CA)

Un tonno difficile




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Un tonno DIFFICILE

SARDEGNA ( Portoscuso )

21 Settembre 2002


Dopo averci portato a spasso per più di 4 miglia riuscii finalmente a portarlo a galla era veramente enorme lungo, oltre i 2,5mt e largo quanto un'anta e mezzo di un armadio.
Gigi a quel punto afferrò il terminale per avvicinarlo al gommone ed infilargli una cima alla coda (ormai non opponeva più nessuna resistenza) ma mentre lo trascinava verso il gommone il terminale si spezzò a 20cm dall'amo e sotto lo sguardo incredulo di tutti e tre, puntò il muso verso il fondo e si lasciò cadere nel blu.
Il resto ve lo lascio immaginare...........
In seguito la colpa fu data al rivenditore che ci consigliò e preparò il terminale in quanto codesto rivenditore era considerato un esperto pescatore di tonni mentre invece siamo venuti poi a sapere che di tonni non ne aveva mai pescato uno mentre noi da inesperti ne avevamo presi 5 .
Per concludere, avevamo alle spalle 3 uscite nel 2001 e nessuna ferrata, altre 8 uscite nel 2002 con 7 ferrate e 5 tonni presi e 2 persi compreso quello del racconto.
Il terminale incriminato era un fluorocarbon da 80 lb lungo 6mt con amo super mutu 7/0.

 

Ringrazio la redazione di BIGGAME sperando che grazie a voi possiamo trovare qualcuno che ci dia le dritte giuste per poter migliorare
Grazie infinite.
Un saluto GIUSEPPE MARCO E GIGI da GONNESA (Cagliari)

 

La Redazione ringrazia Giuseppe, Marco e Gigi per il bel racconto e le foto. E' infatti dall'esperienza dei tanti che vogliono raccontare le loro uscite che altri possono imparare, e di questo ce n'é sempre bisogno, anche per chi si ritiene già esperto.

Ogni tonno ha spesso un suo comportamento tipico, e per chi lo combatte ogni volta c'é una nuova sorpresa.

Non vogliamo dare la soluzione al problema, perché certamente un terminale di maggior libraggio avrebbe probabilmente retto al confronto, ma la sua visibilità non avrebbe invogliato il pesce ad abboccare all'esca nelle stupende e limpide acque della Sardegna.

Certamente, la trazione diretta con le mani é superiore a quanto si può effettuare con la canna e mulinello che al momento opportuno cedono lenza se il tonno se la riprende, rispettando se ben tarato (mulinello) il libraggio del filo.

Altri hanno rotto dopo una stupenda fuga, causa sleeve troppo stretto su terminali di 150 libbre, danneggiato durante l'esecuzione dell'impiombatura.

E pensare che c'é anche chi ha catturato un tonno con ben tre ami in bocca e relativi spezzoni di terminali attaccati, ormai incarniti nel callo di cicatrizzazione.

Difficile comunque prendere un tonno sui 200 kg, con terminali di 80 libbre, ma ce l'avevate quasi fatta, solo che alla fine ha vinto il Treno dei mari.

A parte lo sconforto iniziale, di pesca sportiva trattasi e le possibilità di vincita il pesce ce le ha e gli vanno lasciate.

Il fluor carbon, come se ne parlava nel Forum, tende con il tempo a cristallizzare di più rispetto ad un altro monofilo, e quindi sarebbe cosa buona rinnovare i terminali o perlomeno le zone del nodo.

Lasciamo agli amici del Forum continuare l'approfondimento e fornire consigli utili per quanto chiedavate a fine racconto.

Un ICAB a tutto l'equipaggio.

Complimenti per l'ottimo inizio.

 

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

5 Marzo - 2003 (Powered by Net Tuna)