Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Annunci Nautici
Indice racconti di pesca Anno 2003




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Africa,

Pesca in Senegal




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Africa - pesca in Senegal

Verso il mezzogiorno la forte marea comincia ad aumentare e sembra quasi di pescare in un fiume tumultuoso, al punto che decido di aumentare i pesi fino a 500 gr.

Improvvisamente il mio amico Alessandro allama qualcosa di molto bello tanto che la sua guida deve slegare l'ancora e inseguire il pesce e mentre io e Mirko lo stiamo "gufando" la mia 15lb comincia a fare degli strani sussulti. Prendo il filo in mano, apro l'archetto, faccio filare qualche metro di lenza e via una ferrata di quelle spaccadenti!!
Avete presente uno scoglio??
In pochi secondi cento metri di lenza mancano all'appello, subito mi faccio liberare l'ancora e comincio a pompare con poca delicatezza per cercare di recuperare più filo possibile…la temperatura era salita intorno ai 40°, le braccia e le gambe ancora rispondono ma in maniera poco lucida e dopo circa un'ora di recuperi e ripartenze il "blocco" che avevo in canna ancora non ne voleva sapere di staccarsi dal fondo.
OK!!! Voleva la guerra?? E guerra sia!
Mi infilo il pancerino (visto che mi ero procurato una grossa mora nell'inguine), mi bevo un litrozzo d'acqua con del Polase, chiudo tutto al limite della rottura e adesso o muoio io o muore lui.
Senza tregua comincio veramente a forzare, ma il libraggio é quello che é, fino a che dopo un'altra buona mezz'ora a poppa viene fuori una sagoma maestosa!!

Una Razza di quelle che si vedono solo nei documentari di National Geographic agitava le sue ali inconscia della raffiata che da li a poco gli sarebbe arrivata dal nostro maldestro skipper (come si fa a sbagliare per 2 volte un pesce del genere?).

Non avevo mai sentito una resistenza così tenace, neanche da un tonno, e la sue mole riempiva tutto il pozzetto; nel frattempo ci raggiunge la seconda barca con Alessandro che a bordo aveva un Violino di 30 KG. convinto di avere preso la preda più grande ma con suo grande stupore il mio pesciolino era quasi il doppio del suo e alla pesa, al ritorno nel lodge, l'ago supererà i 55 KG!!!

Per 2 soli Kg non ho battuto il record dell'Africa Strike fatto nel 2001, ma se considero il sangue perso e un pezzo di coda tagliata al momento perché pericolosissima . .. bhé…non sono proprio così sicuro di non aver fatto il record.
Comunque l'importante di queste avventure è il ricordo che ti rimane dentro, emozioni che purtroppo per una serie di cause che noi tutti conosciamo nei nostri mari sono sempre più rare, e questo é il rammarico più grande che ho dentro di me.

Chi ama il mare e la pesca si accorge che ogni anno che passa c'è un calo vistoso del pescato (a parte qualche pazza giornata) e quando si ritorna da certi luoghi provi la consapevolezza di quanto danno sia stato arrecato alle nostre acque.
Il mio sogno è proprio questo: uscire dal porto di Fano (dove abito) come i vecchi tempi e riscoprire una nuova, piccola Africa..sarà mai esaudito?

 

Saluti da Luca Navacchia

 

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

5 Novembre - 2003 (Powered by Net Tuna)

Luca con gli amici di pesca (Foto precedente)