Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Annunci Barche Rubate
La pesca del Tonno in DriftingTecniche di combattimento del tonno




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso.

 

Pesca al Tonno:

Tecniche di

combattimento




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare

 

 



Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.








Autore

Luigi Lasi
se volete scrivermi:

NEWS

Gli Speciali

Articoli generali sulla pesca

Conferenza Tonno Rosso

Itinerari: Capo Miseno

Cianciole? Addio Mare

Tonni? Basso Adriatico

Peschereccio KILLER

Ciguatera? Veleno

Pesce crudo? ANISAKIS

Rarefazione Tonni

Tonni e Mandrie

Fili, Dacron, Multifibre

TONNARA - Carloforte

Imbobinare mulinelli

Mucillagine Adriatico

Piattaforme Adriatiche

Storia del Biggame

 

Racconti di pesca

 

Combattimento: Fasi iniziali

 

E' una fase molto critica, diverse centinaia di metri di filo sono ormai fuoriuscite dal nostro mulinello, ma nonostante questo via radio è già stata data la lieta notizia, l'allamata ed il nome della barca. Il pesce si è fermato per riprendersi l'ossigeno perso, ma è ancora preso dal panico come anche noi le prime volte.

Lo skipper attento ha però seguito il filo e sa già dove procedere con la barca, l'angler comincia a pompare lungo recuperando il filo ogni volta che abbassa la canna verso l'acqua.

Anche se il filo "viene" girando semplicemente la manovella del mulinello, risparmiate energie e recuperate filo solo alla fine di ogni pompata, in seguito ne avrete bisogno in modo particolare.
L'angler ancora non si è messo il giubbotto anche se qualcuno l'ha già tirato fuori, il raffio per scaramanzia giace ancora nel suo posto, di lui se ne parla solo in seguito, nelle fasi finali del combattimento, quando si è quasi, dico quasi certi di aver preso il pesce.
Comincia il Tam Tam via radio.

Chi è che ha allamato? Complimenti all'equipaggio. Mandaci un tonno anche a noi.

Dov'è il gabbione da cui è fuoriuscito il tonno?

Chi è alla canna?

Ma lo skipper mantiene il silenzio radio, accennando ad un aggiornamento solo in seguito.
Mentre chi gira e tiene la sedia a poppa comincia a gettare ogni tanto qualche sarda in acqua, accompagnata dal continuo brumeggio del sacco di pastura posto a "tocca e non tocca" legato su una bitta di poppa, l'angler ha già recuperato qualche centinaio di metri di filo e nel mulinello la bobina a ripreso corpo.

Fra un po' il tonno comincerà a tirare in maniera continua, è questo il momento per mettersi il giubbotto e regolarne le cinghie, fissando gli opportuni moschettoni al mulinello, mentre per soli scopi di sicurezza viene legata una cima dalla sedia al mulinello.
Con la sedia a prua questa fase risulta molto facilitata, ma se l'inseguimento risulta più veloce e semplice non bisogna rischiare di andare troppo velocemente sul pesce con il rischio di non fargli sentire la trazione del filo. Se lo si fa bisogna che il processo sia il più rapido possibile così da giungere sul pesce quando questo è ancora in debito d'ossigeno e non si è ripreso dal panico.

Navigare lentamente verso il pesce, senza fargli sentire la trazione della barca, e perdurando in questo per parecchio tempo, può voler significare allungare enormemente i tempi del combattimento. Recuperare velocemente il filo e solo quando di questo ne è entrato in buona quantità in bobina, e non vi è più il rischio che abbia dei giri strani nell'acqua, iniziare a tirare e fare sentire la trazione al pesce.


(seguito)

 


Il Combattimento

Premessa

Un po' di Storia

La partenza del pesce

Fasi iniziali

Alcune Tipologie

Fase Finale

La raffiata

L'imbarco del pesce

 

Menu DRIFTING

Tecniche di pesca, in drifting al tonno, squalo volpe in altura.

Tag and Release

• La pesca in Stand up

Il Power Chumming

Dov'é il tonno?

Drifting in Tirreno

La pasturazione

Il combattimento

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

10 Luglio - 2002 (Powered by Net Tuna)