Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Pesca in Stand Up
Indice CattureIndice Catture Anno 2005



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.


I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Autore

Salvatore Mele
Capt. IGFA
se volete scrivermi:

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Traina Serra

 

A PESCA DI EMOZIONI

 

Quando la voglia matta di pescare mi assale è molto difficile resistervi. Sentire il suono emesso dal cavetto dell'affondatore che traina una esca in profondità, radere il fondo e seguire il suo andamento attraverso gli strumenti, sentendosi immersi in sincronia con l'esca quasi in uno stato di grazia surreale… vedere con un terzo occhio quello che sta per accadere molti metri sotto di noi.

 

Difficile da spiegare ma sono sicuro che molti abbiano capito cosa voglio dire. Per vivere a pieno queste emozioni bisogna pescare in solitario o essere accompagnati da compagni di pesca che non ti inondino di domande sul perché fai quello anziché quell'altro e senza darti il tempo di rispondere giù con altre domande.

 

Bisogna essere con gente con la quale ci si capisce al volo anche senza parlare. Bisogna essere accompagnati da vera "gente di mare". Gente che non trovi mai al posto sbagliato in barca e sa come muoversi al momento giusto,s apendo aspettare uno strike per ore senza abbassare la soglia di concentrazione. Ho cercato di fare aderire a questo modo di pescare qualche amico ma poi ho dovuto desistere venendo tacciato per un "dannato della pesca".

 

Per un periodo ho vissuto come dei fallimenti personali questi tentativi di conversione; poi ho capito che la passione non si può insegnare alla stessa stregua delle tecniche! Questi episodi mi hanno insegnato che un equipaggio è tale se si hanno in comune obiettivi, uguale bagaglio di passione e dedizione illimitata. Queste due ultime componenti possono in qualche modo compensare divari tecnici tra i membri di in equipaggio. Il mio obiettivo è divertirmi pescando e non facendo pic-nic in barca. Dello stesso avviso sono Luciano del "blu parrot" che di passione ne ha da vendere e Giacomo (direttore sportivo del fishing club Posillipo.
Appuntamento alle 16 al molo per imbarcarci sul blu parrot, un Featon che Luciano cura alla perfezione. Ci aspettano 20 ore di pesca no stop godendo di tramonto, alba e vento fresco interrotto dalle pompate di qualche calamaro over size e lo stridere repentino dei cicalini. Ottimo sincronismo a bordo. Nessun calamaro slamato in fase di recupero anche se difficili da salpare per le generose dimensioni delle piovre. Tutti i serra che hanno dato alle nostre esche sono stati prima filati e poi ferrati con maestria. L'unico cruccio è di aver salpato una sola ricciola. Per le altre due slamate i calamari erano troppo grossi da ingoiare. Non importa sapevamo che le esche messe in acqua dovevano essere il richiamo per pesci di taglia, ma evidentemente ricciole grosse, sempre più sterminate dalle cianciole, non erano nei paraggi. Volti stanchi.

 

Un altro tramonto alle nostre spalle segnala la nostra permanenza in pesca per più di 20 ore. Qualche frase ancora fa eco: < lavora bene il pesce> , <fai un passo indietro è al raffio> , e poi….grandi sorrisi, seguiti da abbracci e pacche sulla spalla. <sei stato grande>, <complimenti per la decisione e la freddezza nella raffiata>. Vedo uno di quelli che non sono riuscito a convertire a questo modo di pescare mentre morde un panino sperando che un pesce suicida si impicchi ad una esca messa in acqua per caso.

 

Gli leggo nel pensiero mentre ci osserva in azione: < ma questi sono dei dannati della pesca!>. Dannati !? Che parola grossa. Una cosa è sicura i pic nic in barca proprio non ci piacciono!

 

Capitano Igfa

Salvatore Mele

Sport Fishing in Napoli

 

 

 

Catture Anno 2005

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2005

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

» Ricciola per i 'Baffi'

» La tracina che non ..

» Dentice a modo nostro

» Anche in Oceano é dura

» Tore o' mammone

» Aguglia Imperiale

» Traina Altura

Ricciola indimenticabile

Costardelle M/b Grazia

 

Racconti 2004

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

14 Novembre - 2005 (Powered by Net Tuna)

 

Sasa e Luciano - (Foto successiva)