Club

Team

Charter

Indice BigGame.it La pesca del Pagello
Indice CattureIndice Catture Anno 2005



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.


I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Pesca con il palamito

 

Gaeta


Vi racconto una delle mia tante avventure di pesca in mare in quel di Gaeta (LT).
Ho la giovane età, di cinquanta anni suonati e pesco si può dire da sempre, è la mia grande passione, ritrovarmi in mare mi da grande soddisfazione, e tranquillità, perciò quando posso fuggo dalla città e dal lavoro, e mi ritrovo nella mia casetta di Gaeta per il fine settimana.


Siamo a metà estate 2005 il tempo quel fine settimana non prometteva gran che, decisi comunque di tentare questa volta con la tecnica del palamito, pesca tradizionale e alquanto ostica alla quale comunque sono molto affezionato.

 

Aspettai le parenze che rientrassero dalla pesca nel pomeriggio e acquistai una cassetta di sardine freschissime datemi dal mio amico Antonio, e mi feci dare anche una manciata di calamarelle, che il mio amico mi donò con la fatica... visto il prezzo, e mi recai all'ormeggio alla Base Flavio Gioia dove mi aspettava il mio Seiger Craft di 6 mt. motorizzato con due mtori ,un 115 e un 8 cv.


La coffa (così si chiama da queste parti) era gia a bordo e completamente revisionata già dalla volta precedente... e pronta ad essere filata in mare.

Si erano fatte le 17,30 preparavo tutto l'occorrente a portata di mano e misi in moto il motore, come uscii dal porto mi resi conto che il vento di grecale cominciava a farsi fastidioso ...e comunque a questa ora, non era un buon segno... ma che vuoi la voglia di pescare era tanta, e fatte le 4 miglia che mi conducevano alla mia posta dove sapevo che le grandi spigole facevano capolino e mettendomi sopra vento calai il mio attrezzo composto da un trave del 70 e braccioli 0,35 ami 2315 mustad per un numero di 187 ami, innescai le sadine alternandole alle calamarelle e piccolo accorgimento su ogni 20/30 ami inserivo una pallina piccola di polisterolo per far scendere l'attezzo molto, molto lentamente sul fondo e far si che pescasse in fase di cala.

 

Filato l'ultimo segnale giallo mi resi ancor più conto che il grecale si era fatto teso dovevo comunque aspettare almeno due ore allora mi resi conto che per quella sera la salpata era pressochè inpossibiòle visto che mi trovavo anche da solo.


Decisi di salpare la mattina seguente sperando che quel vento malefico calasse, e così feci.
Alle 6 del giorno seguente ero già sulla mia imbarcazione per fortuna era calato di molto il grecale e grazie al gps ritrovai subito il segnale di testa e iniziai la salpata per una 50 di ami .. .niente poi uno strattone mi accorsi che il trave della coffa veniva tutto a galla e le sarde arrivavano a bordo ancore intere, segno che il palamito era rimasto a galla per la presenza di qualche pesce che aveva mangiato in fase di calata... l'andrenalina era a codice rosso, cercando sempre da solo di governare la mia barca e recuperare il trave senza forzare e al momento filare per frizionare le fughe violente di un pesce che supponevo fosse grosso ma che ancora non vedevo.

 

Passati ancora diversi minuti eccola lì comparire a qualche metro dal giardinetto della mia barca, bellissima e splendente, con cautela riuscii a guadinala, la posai a paiolo e restai alcuni secondi immobile ad ammirarla nella sua maestosità e imponenza, mi congratulai con me stesso. Aveva mangiato su un amo innescato con la calamarella e la pallina di polisterolo.
Finii la salpata con qualche gronco ed un piccolo pesce serra circa 1 kg.
Alla pesa la spigola fermava l'ago sugli 8kg.


Ciao a tutti da Carlo

 

 

Catture Anno 2005

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2005

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

» Ricciola per i 'Baffi'

» La tracina che non ..

» Dentice a modo nostro

» Anche in Oceano é dura

» Tore o' mammone

» Aguglia Imperiale

» Traina Altura

Ricciola indimenticabile

Costardelle M/b Grazia

 

Racconti 2004

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

3 Dicembre - 2005 (Powered by Net Tuna)

 

Carlo


,