Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori
Leccia .. . .. E' RECORD !!
Erano circa due anni che avevo preparato una canna, per tentare
qualche record.
Le idee erano confuse , tonno, leccia, serra.
Lo scorso anno non avevo mai messo in mare questo attrezzo speciale.
Quest'anno barca nuova e lo spirito si è rinnovato.
Nelle prime uscite sera in buon numero.
Quel fatidico venerdì 6/6, nella mattina passo al negozio
da pesca Blue Marlin e compro un popper che mi piaceva particolarmente.
A casa assieme a mio figlio Edoardo,
vi aggiungo un anello in testa e delle piume bianche con fili
cangianti, sottratti ad una bambola di mia figlia Caterina.
Assemblo il tutto con del filo rosso e abbondante colla acrilica.
Alle 19 passo da casa recupero Edoardo e la canna speciale ed
assieme ad un amico, Matteo, raccolto per strada vado alla barca.
Il mare è un olio, armo la canna una Normic light gold
record da 8/12 lb con uno shimano TLD 15 ed in bobina un ANDE
Premium da 8 Lb (questo l'ho scoperto solo in seguito in quanto
pensavo si trattasse di un 12 Lb).
Una barca vicino a noi cattura un serra, passo alla sua sinistra
costeggiando la diga foranea di Bocca d'Arno, mi allontano un
centinaio di metri ed improvviso l'acqua si increspa attorno al
mio popper, non ho tempo di richiamare l'attenzione dell'equipaggio
(Matteo ed Edoardo) sull'accaduto che dopo un nuovo attacco il
mulinello "canta".
Mollo immediatamente la frizione e tolgo il cicalino, la fuga
è velocissima, in superficie, mi ruba circa duecento metri
di filo.
Dopo è tutto un tira e molla.
Passa circa mezz'ora ed è sottobordo.
Splendida raffiata di Matteo e la cattura è fatta.
La pesiamo con un dinamometro che ci indica più di 18 kili.
Penso al record.
Torniamo a terra e via alla bilancia certificata del Punto Arno
Tuna Club. Il responso mi riempie di gioia, kili 18,200.
Ho in corso tutte le pratiche per l'omologazione IGFA.
Speriamo bene.
E intanto il record EFSA sulle 8 libbre, é
già PRESO.
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.
Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto.
E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati.
Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento.
Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it