Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Annunci Barche Rubate
Indice CattureIndice Catture Anno 2003



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.


I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Lampughe - Pozzuoli

Continua l'avventura nel golfo di Pozzuoli, dopo quella del 3 Novembre 2003, questa volta il bottino è raddoppiato: ben 8 lampughe da due a 4.3 kg. è interessante segnalarlo per l'eccezionalità delle presenze in questo periodo (unica variante questa volta aguglia morta).

 

La tecnica usata, è quella dell'aguglia viva innescata con due ami su di un finale di tre metri di fluorocarbon 0.57 raddoppiato. Le dimensioni delle aguglie non devono essere molto grandi.
Per quanto riguarda il loro affondamento non c'è una regola fissa; principalmente, però, le lampughe mangiano in superficie senza dover aggiungere alla lenza alcun peso aggiuntivo, che va lasciata libera di nuotare a piacimento. Naturalmente la velocità deve essere quasi zero.
Noi peschiamo con un gommone con un 100 hp quattro tempi rallentato al minimo con un'ancora galleggiante.
Tutto, comunque, ha le sue eccezioni: due di quelle otto lampughe catturate sabato hanno mangiato a trenta metri di profondità con il piombo guardiano da 500 gr.!!!!!! Sempre con l'aguglia viva. Un'altra anche con l'aguglia morta visto che per il numero di mangiate erano finite quelle vive.
Segnalo anche che la lampuga mangia volentieri anche con il totano congelato e il calamaro purché trainati in modo da farli sembrare vivi e cioè con l'accessorio use e fish (non consigliabile dato il suo prezzo) o applicando un piccolo piombo per trainare il cefalopode in maniera diritta.
Si consideri, comunque, che tutte queste catture sono state effettuate a pochissssimi metri (tre o quattro) dall'ombra causata da una piattaforma- vivaio in mezzo al mare. Altre catture sono state segnalate dagli amici nei pressi delle palme messe appositamente i mare dai professionisti. Girandovi intorno anche con gli artificiali tra Ischia e Ventotene si sono registrate catture di tutto rispetto (anche venti al giorno).
Un abbraccio a tutti

Daniele e Francesco

 

Catture Anno 2003

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

20 Novembre - 2003 (Powered by Net Tuna)