Club

Team

Charter

Indice BigGame.it La pesca del Pagello
Indice CattureIndice Catture Anno 2003



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.

 

 



I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.






Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Lophotus lacepede??

Guardate un pò che pesce ?
Denominazione: Crested oarfish
Esemplare di pesce liocorno Lophotus lacepedei (Lampridiformes - Lophotidae)
DIM. L. 190 peso 15 Kg.
Zona di cattura: TIRRENO MERIDIONALE.
Tecnica: Pesca al palamito.
Per ulteriori informazioni: Raffaele ...

Ringraziamo il gentile pescatore che ci ha fornito questa bella foto, di un pesce non molto comune, e che purtroppo é rimasto all'amo di un palamito che quando salpato aveva il pesce già morto.

Sono pesci, quelli di questa famiglia che vivono ad una certa profondità, fino a 100 metri e probabilmente di più, il loro nutrimento é costituito soprattutto da crostacei. Le loro larve vivono invece presso la superficie e sono sovente predate da pesci della famiglia dei tunnidi.

Gli adulti hanno bocca piccola e protrattile, pinne prive di raggi spinosi, corpo molto allungato simile ad un nastro. Ai denti generalmente minuti ed aguzzi corrisponde un regime alimentare carnivoro.

La pinna dorsale é enormemente sviluppata, origina sopra gli occhi e presenta i primi raggi molto allungati. La pinna della coda é rudimentale, in alcuni casi assente. Nuotano con ampie oscillazioni del corpo, come del resto tutti i pesci nastriformi.

Ordine dei Lampridiformi;

Famiglia : Lophotidae;

Classe: Actinopterygii (ray-finned fishes)

(Crestfishes)

Trovati anche negli stomaci dei tonni, e ti pareva che i tonni non mangiassero anche questi? Di minor dimensioni però di quello rappresentato nella foto della presente pagina.

Diversamente dal Regalecus Glesne o dal Trachittero (Trachipterus trachipterus) pesce nastro o bandiera, il pesce liocorno, da cui il nome, ha una protuberanza sulla testa che ne identifica in modo particolare ed inconfondibile la caratteristica anatomica.

 

Catture Anno 2003

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2003

Il ragazzo e il mare

Tempo di bolentino

Traina x Sebastiano

AFRICA: in Senegal Luca

Andar per mare Marcello

Aguglia Imper. Fiorenzo

Ricciola, sembra facile..

Team CHICA - 210 Kg

Gommonkako (claudio)

Dusky, 210 Kg di gigante

Traina in barca Vela

Marlin a traina - Luca

Angler, 1° Big Dentice

Taranto: Fagiolina Team

Liguria: che passione

Il 1° per Nojo Prima

Un tonno difficile

La mia RICCIOLA

DENTEX TROPHY

SQUALO MARTELLO

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

3 Febbraio - 2003 (Powered by Net Tuna)