Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Forum di discussione sulla pesca
Indice racconti di pesca Anno 2006




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Primo angolo a destra.... Kenya




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Malindi - Kenya

 

Pasqua a MALINDI,

Primo Angolo a destra, KENIA..


 

Finita la prima manche di superficie caliamo con l'aiuto del cannon-ball i primi inneschi col vivo alla ricerca dei grossi predatori, compreso lo squalo tigre che da queste parti è preda abituale da ottobre a febbraio. Con le prime tre calate sembra non succedere niente , ma ecco che il cimino della 50lbs inizia a palpitare, prima un paio di colpetti poi una partenza decisa: GAS GAS GAS!!! urla uno dei tre mate e via, inizia la prima lotta della giornata... a quelle profondità e col vivo e con questa potenza può essere solo un giant trevally o GT di notevoli dimensioni, il quale purtroppo dopo venti minuti buoni ci lascia slamandosi e recuperando quella libertà che giocoforza stavo per negargli per sempre.

Ma va bene così. Hakuna matata!


Ricominciamo a trainare in superficie ai soliti barracuda e alle bellissime lampughe che saltano sull'acqua in maniera favolosa, quando avvertiamo uno strike molto più pesante del solito, è il primo vela della giornata, dieci minuti di combattimento e fortunatamente per lui viene tagliato il finale a circa 5 metri dalla barca, solo per assicurarsi che non avesse ingoiato l'sca, pregiudicandone la salute (usano ami appositi biodegradabili). Alla seconda manche col vivo porto a paiolo uno splendido kingfish di 22.5kg e un barracuda di quasi 8kg.


Il tempo è clemente nonostante si avvertano i primi nuvoloni dei monsoni, la giornata è stata splendida fino ad ora e a me basterebbe anche così, ma nonostante la pioggia battente continuiamo a trainare in lungo e in largo, magnifico!


Un altro kingfish cade nella nostra trappola col bonito vivo e le lampughe continuano ad attaccare e a rimanere attaccate alle nostre esche, WOW !!
Smette di piovere e arriva anche il secondo vela, stavolta forse un pelo più grande, l'equipaggio, più esperto di me in queste valutazioni, lo stima al di sotto dei 20kg e anche a me non sembra più di 15, ma è comunque un'emozione splendida, anche vederlo liberare.


Alle ore 16 locali si fa ritorno, circa nove ore di traina si iniziano a far sentire, soprattutto pescando in esclusiva più di 30 strike!
Il pozzetto si trasforma in pescheria e vengono aperte le pance dei pesci, prima qualche foto però!
Totale della pescata: due vela rilasciati, due kingfish (22.5 e 17kg), 11 dorado-lampughe (la più grossa sui 12-13kg) + due perse, 7 barracuda, tre tonnetti dai 5 ai 10kg, un Gt perso stimato sui 40kg + uno invece sui 4kg rilasciato, una decina di boniti.

La cosa più bella però è stata il ritorno al molo, dove ad attenderci c'eran turisti di vario stampo e una moltitudine di bambini ansiosi e secondo me anche affamati, i soliti pen-kids, quelli che vorrebbero la penna, la caramella o i soldi. L'equipaggio aveva l'ordine di consegnare tutto il pescato al padrone dell'agenzia perchè questo lo rivendesse a suo intero guadagno e loro non potevano prendere neanche un bonito! Saputo questo mi sono veramente imbestialito e ho detto: allora ditegli pure che non ho pescato una mazza!


Poi ho preso i pesci più piccoli e li ho regalati ai bambini, e alcuni dei più grossi li ho fatti stivare nelle vasche della barca, nascondendoli alla vista dell'incaricato inglese che è arrivato col carretto a portare via il pesce, avrei voluto fare di più, ma purtroppo la seconda uscita è saltata, sennò gli facevo portar via anche il filo dai mulinelli!
Sono rimasto molto soddisfatto dalla pesca in kenia, nonostante la stagione migliore sia, a detta dei mate, da ottobre a dicembre per squalo tigre, wahoo, kingfish, vela e tonni-gennaio e febbraio per vela, marlin, squalo, GT e qualche tonno-marzo e aprile per i doarado, kingfish e barracuda grossi grossi.


Jambo jambo buana e alla prossima avventura!!!
Mannarus

 

( Precedente »» )


Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2006

» Traina: il grande incontro

» Traina .. nella Burrasca

» L'Angelo di Montecristo

» La vera Storia di Etebete

» Un piccione.. Pescatore!

» Tu chiamale se vuoi ..

» Malindi: prima a destra

» Traina dentice, (Emme)

» Amicizie - (Seriolablu)

» Pesca a Capo Corso

» La prima volta che ..

» Sole alto all'orizzonte

 

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

 

Racconti 2005

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

10 Maggio - 2006 (Powered by Net Tuna)

 


Daniele - "Mannarus" ( Foto precedente »» )