Annunci Nautici
 
Home Page BigGame.it  

Indice Tecniche di Pesca

    Rubrica Tecniche   :::   Tanzania - Isola di Mafia

Forum »   
Home »   
   
Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

   NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Tanzania

L'isola di Mafia

Luca

 

 

 

 

Mange, l'isola che non c'é

 

Gennaio 2009 Isola di Mafia, Tanzania.

Uscita con barcone di legno di 10 metri con attrezzatura composta da 3 canne Penn con mulinelli Penn Senator 9 e 6, con filo dello 0,60, il tutto in condizioni di manutenzione adeguate al luogo.

 

La giornata è di quelle che lasciano ben sperare con partenza alle 7,00 di mattina con moglie e figli. Si viaggia per circa due ore in pieno reef con mare cristallino ed un primo strike che si conclude dopo venti minuti di combattimento con terminale di acciaio reciso (!) da una 'big barracuda'.

 

Arrivati al margine del reef con profondità stimata di 20-25 metri iniziamo a trainare a circa 4-5 nodi con rapala in cerca di cernie. Non avevo mai provato l'emozione di sentire sulla canna uno strike di una cernia pescata a fondo con rapala! La sensazione è di avere attaccatto un grosso blocco di cemento che non vuole venire a galla per cinque/sei minuti.

 

Il combattimento è al limite della rottura del filo e la pressione enorme. Alla fine, quasi di incanto, sento staccarsi il tutto dal fondo ed allora comincio a pompare per recuperare la lenza. Quando iniziamo a vedere la sagoma non si riesce bene a capire di cosa si tratti, in quanto si alternano colori arancioni a colori marroni, ed è solo a pochi metri dalla superficie che mi accorgo insieme al capitano della barca che si tratta di ben due cernie allamate sui due ancorotti del rapala!!

 

Un veloce richiamo e viene agguantato anche il secondo raffio, per salpare questi due splendidi esemplari che faranno fermare la bilancia a 16 e 10 kg.


La giornata si conclude con altre catture il tutto in un mare di favola. Tanto per dare idea del posto dove stavamo le foto in alto pagina sono di 'Mange' che è questo isolotto che compare solo alla bassa marea e dove siamo arrivati post battuta di pesca con tanto di gusci di noci di cocco usate per fare della brace per i pesci.

 

A presto amici di biggame.

 

Luca - Tonnotaro

 

 

 

   Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail : info@biggame.it  

Privacy   |   Disclaimer   |   Credits

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Torna a inizio pagina
Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]

All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.

20 Aprile - 2009 (Powered by Biggame.it)