Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori
Orata
Super lampuga pescata in liguria
il giorno 07.07.2005,
di fronte al golfo di Andora provincia di Savona in liguria,
con mare calmo alle ore 10.00 mentre effettuavo pesca a
traina mi accorgo di aver agganciato un pesce di notevoli
dimensioni che rivelasi essere una lampuga che misura cm
136 e pesa circa 14 Kg. (compreso il pasto a base di sardine
acciughe).
Trovandomi in barca solo io e mia moglir per cercare di
tirare a bordo il pesce ho spento e sollevato il motore
fuoribordo.
La lampuga in primo ha iniziato a balzare fuori dall'acqua
poi si è lasciata tirare vicino allo scafo al fine
di analizzare la situazione.
Ha quindi deciso di tirare portandomi fuori dal mulinello
circa 80 m. di filo iniziando a saltare e roteare fuori
dall'acqua, passando attorno e sotto la barca cercando di
impigliare il filo in qualche cosa per strapparlo.
Quando si è accorta che non riusciva a liberarsi
è andata a picco sino a sbattere sul fondo per più
volte.
Dopo circa un'ora sono riuscito a stancarla e a portarla
vicino alla barca e tenendo la canna con la sinistra con
un rapido colpo sono riusito ad agganciarla con il ranfio
e a tirala a bordo.
DATI TECNICI: Barca open cm. 450 motore 25 CV velocità
di pesca 5 nodi a traina con canna morbida mulinello da
altura filo normale da 0.40 ed esca finta fiuma rossa e
bianca. PREDA: Lampuga maschio lunghezza cm. 136 peso circa
14 Kg. (la bilancia portava solo 10 Kg. ed andava a fondo
scala ancor prima di sollevare totalmente il pesce da terra. LOCALITA : Marina di ANDORA (SV) a circa 2 miglia
dalla costa) TEMPO DI PESCA circa 1 ora dall'aggancio alla cattura.
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.
Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto.
E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati.
Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento.
Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it