Grazie Mare
Foto
ingrandita ( 115 Kbyte )
Finalmente riesco a coinvolgere MARIO, che dopo
un anno di duro lavoro ed un’estate passata a casa
ha proprio bisogno di rilassarsi.
Per un giorno speciale occorre anche un capitano speciale
e così decido di chiamare il caro amico Salvatore
Mele in arte Sasà (capitano Igfa ) con il
quale ho condiviso la splendida esperienza dei campionati
Italiani di traina costiera 2005 ad Imperia.
Obiettivo pagliarelle a largo di Ischia.
Partenza di buon ora ……la strada da fare è
tanta…. Impostiamo la barca con un assetto misto 4
canne per tonni ( che non disdegnano mai la zona) e 2 leggere
da calare solo in prossimità dei palmizi. Quelle
da tonni sono posizionate: 2 a poppa e 2 su i divergenti
in maniera da lasciarci lo spazio per usare quelle manuali.
Sempre a poppa posizioniamo un “bird” con l’obiettivo
di attrarre l’attenzione dei famelici peciolotti.
Sasà procede spedito verso alcune coordinate molto
a largo….. mai sentirsi sicuri in mare aperto ma la
sua esperienza ci tranquillizza e ci godiamo la traversata.
Il primo piacevole incontro lo abbiamo con un uccello
migratore che inseguito da un gabbiano decide di utilizzare
la barca come rifugio sicuro. Nessuno di noi lo infastidisce
e così dopo una prolungata pausa per recuperare le
energie con calma vola via…….. pericolo scampato!!!!!!.
Poco dopo marchiamo mangianza a 7/8 metri….la canna
ha un sussulto ma niente, decidiamo di non tornare indietro
e proseguire verso la nostra meta.
Finalmente le pagliarelle……prima passata
e prima ferrata…viene su una riccioletta di 600 gr
che prontamente liberiamo (vai cara ci rivediamo tra
30 kili)….poi calma piatta ..qualche delfino a
salutarci e nulla più……
Sasà capisce che è giunto il momento di alzare
il morale della ciurma con qualche bella cattura ed allora
via l’assetto da tonni e giù 5 canne leggere
tutte per le amiche lampughe… avvistiamo un’altra
pagliarella…si è quella giusta … prima
passata e prime partenze canne leggere e tanto tanto divertimento
tutti pesci su i 2 kg.. ne facciamo una scorpacciata.
Mario si sta divertendo ed io sono contento per me la giornata
potrebbe finire qui………………
Decidiamo che, pescando-pescando, data la notevole distanza
dalla costa, di cominciare a tornare verso terra.
Il sole sta tramontando, l’acqua e piatta sembra olio,
un clima incredibile dei colori da mozzare il fiato.. ad
un tratto ………dalla prima onda della barca
sbuca un delfino che comincia a saltare in scia…che
spettacolo!!!!
Siamo contentissimi, mentre godiamo di quanto il mare
ci sta dando vediamo un’altra pagliarella…che
facciamo ragazzi proviamo ancora??
Ma si vai ………..prima passata e 2 canne partono
contemporaneamente ( ma ci volete far andare a casa che
è tardi??) un pesce pilota ed un’altra Lampuga…
poi nulla…via ragazzi andiamo che è tardi.
Alziamo le canne dall’acqua ed acceleriamo siamo
ancora a largo ed tra pochi minuti scenderà il buio
lasciamo una sola canna ancora montata, dopo poco vediamo
un’ultima pagliarella…..”passaci veloce Sasà
che mollo per l’ultima volta”…
Sasà con esperienza rallenta la barca per poi farla
ripartire a tutta ……STRIKE!!!! parte la mia canna….questa
volta non è un pesce di 2 kg…..tira e molla
alla fine viene su sua ……CHE COLORI è SPLENDIDA!!!
Una bella Lampuga di oltre 4 kg…. Sua maestà
Lampuga. Uno spettacolo!!!!
Credo che Mario si sia divertito…io sicuramente ….
Ringrazio Mario perché la sua presenza è
sempre speciale, ringrazio sinceramente Sasà per
la spelndita giornata, ringrazio Madama Lampuga per avermi
regalato una bellissima emozione e ringrazio te.... MARE
per avermi dato tanto e per insegnarmi ogni giorno di più
a godere di te.
Un saluto a tutti gli amici del Fishing Club Posillipo
Cristiano - "Think Big" nel Forum
|