Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Tonnare in Sardegna
Indice CattureIndice Catture Anno 2005



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.


I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Autore

Fabio Annoscia Pasquale
se volete scrivermi:

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Mola di Bari

 

Traina Dentici: Record per Lillino

Foto ingrandita ( 66 Kbyte )

 

Cari amici, riporto in questa cattura veramente importante, quanto trasmessomi dal mio amico Lillino, noto trainista costiero del Circolo Nautico "Daphne" di Mola di Bari, il quale dopo ripetutissime catture ha incarnierato lo splendido dentice della foto che rappresenta anche il suo record personale della specie.
Ritengo che tale cattura meriti una menzione ed un plauso sia per la "SIZE" del pesce e sia per i modi che hanno portato il nostro "maestro" Lillino ad avere ragione della sua preda.
Un saluto, My Dusky.


Il mio dentice record Kg.10,450, il 3 dicembre 2004 è stato messo in scacco alla profondità di mt.31 con le seguenti attrezzature:
Canna stand up Browning., mulinello kristal fishing, filo metallico special soft trollig wire da 60 lbs. della ditta Rotex, terminale mt.13 con monofilo 0.70, Rapala magnum cg da cm.14 trainato ad una velocita' di 3.6 nodi circa.
Io, scrive Lillino, utilizzo il filo metallico per molte specie di pesci, dalle spigole alle leccie, ricciole e finanche le palamite che notoriamente si nutrono a mezz'acqua. I molti trattati di traina al dentice hanno sempre sotenuto che con esche artificiali era difficile allamare esemplari di oltre 3/4 kg., quindi questo sistema è la riprova che i pesci al passaggio del filo metallico non si allertano più di tanto, conferendo poi all'artificiale un aspetto veramente naturale. Perdonatemi solo l'utilizzo del mulinello elettrico ma a 68 anni ed in solitario, il recupero di esemplari come quello della foto a 250 mt. di distanza non è un "gioco per ragazzi " come me. Per qualsiasi delucidazione riguardo la tecnica, sarei ben lieto di poter rispondere, qualora ve ne siano, alle vostre domande. (utilizzare l'email di My Dusky nel forum).


Un saluto affettuoso,

Lillino

 

Catture Anno 2005

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2005

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

» Ricciola per i 'Baffi'

» La tracina che non ..

» Dentice a modo nostro

» Anche in Oceano é dura

» Tore o' mammone

» Aguglia Imperiale

» Traina Altura

Ricciola indimenticabile

Costardelle M/b Grazia

 

Racconti 2004

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

2 Febbraio - 2005 (Powered by Net Tuna)

 

LILLINO- Mola di Bari