Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Annunci Nautici
Indice CattureIndice Catture Anno 2005



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.


I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Pesca con il "barchino"

 

Spigole a Ostia


La foto che vi mando risale al gennaio del 2000 ma credo sia comunque una storia che spero, visto il tipo di tecnica adottata ed i risultati avuti, possa trovare spazio nella pagina delle catture.

Venerdì sera, come ogni venerdì invernale, rapido passaggio sul lungomare di Ostia per uno sguardo al mare.
Ore 24:00, perturbazione quasi passata, mare in leggera scaduta, le condizioni ideali per una passeggiatina mattutina con il barchino.
In compagnia del Pigna, immancabile ormai, ci siamo dati appuntamento alle 6:00 e siamo partiti in perfetto orario.
Dopo circa 1 ora trascorsa parlando di come sarebbe andata la pescata ed una ricca colazione al bar del fido "Mino Linguetta" (così detto per la sua proverbiale tenacia nella fidelizzazione della sua clientela), eravamo finalmente sul luogo.


La lunga battigia ed il mare che echeggia con le sue onde che si infrangono all'alba costituiscono uno contesto veramente suggestivo e spettacolare.


Era comunque ora di entrare in azione. Scaricati i due barchini, gli zaini, i raffi e indossati i cosciali eravamo pronti per partire. Io mi diressi verso destra ed il fido Pigna scelse la sinistra. Come sempre dopo aver interposto circa 500 metri tra di noi uno dei due avrebbe invertito la marcia per seguire l'altro a distanza di "sicurezza".


L'acqua era spettacolare, leggermente velata in prossimità del fondo e cristallina in superfice ed il mare, ormai in scaduta, raggiungeva la costa con onde alte e docili.


Il barchino, messo in acqua in prossimità di una secca, era entrato in pesca molto facilmente grazie alla limitata irruenza del mare ed alla corrente favorevole.


Come mia abitudine camminavo praticamente di lato tenendo costantemente d'occhio i "pesciolini" con la speranza di vedere una bollata o un segno di attacco dietro la scia.
Dopo aver transitato su secche e canaloni per quasi un'ora ecco che il trave del barchino, in corrispondenza della metà, inizia ad esercitare una trazione anomala e, dopo pochi istanti di titubanza, un paio di testate sulla mano mi fanno rendere conto che qualcosa di "vivo" aveva attaccato l'artificiale.


Leggera trazione indietreggiando, cambio di direzione, paletta nella sabbia ed inizia il recupero del pesca.


Poco dopo ero lì con la prima spigola raffiata che mi accingevo ad infilarla nello zaino mentre il Pigna sopraggiungeva speranzoso dopo aver assistito alla scena.


Spigola solitaria? Evidentemente no, perché non appena il Pigna mi aveva superato di una cinquantina di metri é stato il suo turno.


Stessa scena ed una seconda regina era spiaggiata.
Caricati da questa duplice cattura proseguimmo per la nostra strada per circa un'altra mezz'ora quando, in corrispondenza della fine di un canalone che si avvicinava lentamente alla riva, il secondo dei "pesciolini" veniva attaccato proprio sotto i miei piedi in 40 cm d'acqua.
La povera spigola aveva attaccato la sua ultima preda.


Soddisfatti per le catture, stanchi per la lunga camminata e consapevoli di essere solamente a metà del tragitto, decidemmo quindi di invertire la marcia per tornare sui nostri passi verso la macchina.


La strada del ritorno sembrò ora più breve, forse perché appagati per le catture, e presto ci togliemmo gli stivali e riponemmo l'attrezzatura.


Ancora una volta il barchino, questo strano attrezzo che spesso alimenta le risa di alcuni pescatori miscredenti, aveva dato i suoi frutti e questo nostro meraviglioso amico che é il mare ci aveva regalato un'altra pescata da raccontare.


Dedichiamo questo articolo a tutti i pescatori ed in particolare a tutti coloro che hanno iniziato a conoscere questo tipo di pesca qui sul nostro forum.


Un saluto
PoroClaudio71

 

 

Catture Anno 2005

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2005

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

» Ricciola per i 'Baffi'

» La tracina che non ..

» Dentice a modo nostro

» Anche in Oceano é dura

» Tore o' mammone

» Aguglia Imperiale

» Traina Altura

Ricciola indimenticabile

Costardelle M/b Grazia

 

Racconti 2004

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

6 Novembre - 2005 (Powered by Net Tuna)

 

"PoroClaudio71" e "Pigna"