Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Annunci Barche Rubate
Indice CattureIndice Catture Anno 2005



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.


I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Pesca con il Palamito

 

Liguria

 

La pesca con i palamiti a volte porta qualche sorpresa. Calando il palamito con i natelli, così lo chiamiamo in Liguria e non mazzerino, capita qualche volta la sorpresa di trovare qualche grossa spigola o branzino.

Questa della foto e di febbraio del 2002, la tiene in mano mia mamma e come potete vedere e veramente enorme.

 

Palamito con i natelli uno ogni 10 ami altezza bracciolo natello 3m. bracciolo amo 1,50 nylon bracciolo 0,35 madre nylon0,70.

 

Personalmente uso i gallegianti delle reti quelli un pò più piccoli ovali, da un lato metto un piombo di 80 gr. quadrato in modo che poi nelle cesta non rotoli, dall'altra infilo il nylon nel gallegiante che poi viene legato sulla lenza madre del palamito, ogni 10 ami un gallegiante, distanza dei braccioli degl'ami 3,50.

 

Un consiglio adoperate sempre ceste grandi specialmente per i palamiti con i natelli, e bagnate il nylon prima di calare si evitano grovigli.

 

La maggior parte degl' imbrogli si fanno perchè la cesta e piccola e il palamito non si bagna bene prima della calata.

 

Mi dimenticavo di dirvi di adoperere sempre nylon soffice per la lenza madre toccatelo con le dita non deve essere come il filo di ferro, e deve essere in matasse grandi con sopra scritto soft.

 

Esca per l'estate quando non c'è di luna e al culmine della marea andate a calare con le patelle anche se c'è bonaccia. Salpate poi al mattino. Per i posti sulle posidonie dai 10 20 metri di profondità.

 

Provare per credere, il sarago si pesca anche con il mare calmo nei mesi estivi, anzi da più sodisfazione che dopo le mareggiate in scaduta.

 

Preso dall'etusiasmo per il branzino non ho fotografato i saraghi che erano 5 intorno a 500grammi.

 

Esca bibi mese febbraio 2002 calato al tramonto e salpato alla sera alle 10 se salpavo al mattino il branzino sicuramente non c'era più era allamato appena su un labbro e si é slamato nel gozzo quando era nel guadino .... nella pesca bisogna essere capaci ma ci vuole anche tanta fortuna o c..o

Falchi Mario

 

 

Catture Anno 2005

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2005

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

» Ricciola per i 'Baffi'

» La tracina che non ..

» Dentice a modo nostro

» Anche in Oceano é dura

» Tore o' mammone

» Aguglia Imperiale

» Traina Altura

Ricciola indimenticabile

Costardelle M/b Grazia

 

Racconti 2004

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

5 Novembre - 2005 (Powered by Net Tuna)