Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori
Adriatico: Mola di Bari
Pescate d'ottobre
Ottobre rappresenta un significativo crocevia tra il caldo
che ci sta per abbandonare ed il freddo che con il suo alito
ci fa ricordare e ridesiderare le torride giornate trascorse
nel blu ma, con gli ultimi scampoli di dolci carezze di
sole, noi siamo comunque in mare …. come sempre .
Come settembre alle alalunghe, anche ottobre è stato
avaro in altura e le diverse uscite in cerca di tonni di
branco, erano più un peregrinare che vere e proprie
azioni di pesca, le quali si riducevano nel migliore dei
casi, ad uno o due mezzi strike in tutto l'arco della giornata
……che bello quando c'erano…
Ma con la santa pazienza e con gli amici del " Madeira
", Nino, Benedetto ( Br sul forum) e
Roberto ed in altre occasioni compagnia di Donato
e reciproche signore, qualche bambolotto, in un range da
14 a 20Kg., ingannato dai Rapala mag bto da 14 e da 18 Cm.,
combattuto con canne 6\20 con filo da 20lbs., è andato
far parte dei vasetti di tonno sott'olio da tenere di scorta
sino al prossimo anno…
Più proficue invece le "puntate" ad orate
che hanno regalato a tutti ampie soddisfazioni mediante
la tecnica del light drifting e con gli amici Augusto ed
Enzo su "Mammalina " abbiamo realizzato
qualche bel carniere ed in particolare quel giorno finanche
uno " strazzone" (un polpo di un paio di chili)
è venuto a rimpinguare la biodiversità nel
nostro cesto composto da orate, occhiate ed una palamita.....in
questo caso il palato è quello che ha beneficiato
di più in senso assoluto…..
Light drifting con sarda fresca innescata intera senza
testa e coda su montatura a doppio amo e sarde congelate
nel pasturatore di fondo.....
....Record di Claudio ed Enzo con due orate
da 5kg........
Ed infine una curiosità, guarda un po' cosa ha catturato
insieme ad un'orata "Nonno Paolo" … nientedimeno
che un pesce balestra … stranezza climatica
???
Un saluto a tutti.
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.
Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto.
E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati.
Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento.
Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it