Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Forum di discussione sulla pesca
Indice CattureIndice Catture Anno 2005



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.


I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Autore

Giulio Simeone
se volete scrivermi:

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Drifting al tonno - Roma

 

Tonno in Stand-up

Foto ingrandita ( 85 Kbyte )


E' il giorno 26 novembre, piove molto e il mare è mosso ma noi decidiamo comunque di uscire e di sfidare il cattivo tempo. Siamo soli in mezzo al mare e chi ci ha visto partire ha pensato "Questi non sono normali! ". E' tutto regolare, Dio vuole bene alla gente matta, ce ne stà così tanta......
Percorriamo quasi 11 miglia per arrivare stremati su una batimetrica di 110 mt. Facciamo tutti i preparativi: io calo le canne e Lupus comincia con la pastura. Mettiamo l'ancora galleggiante e poi comincio anche io a pasturare.


Le canne in acqua sono 3, due normic 30/50 ed una normic 50/80. Dopo poco che pasturiamo mi giro di colpo udendo il cicalino che stride impazzito. E' partita la canna più leggera, armata di un duel 30WS doppia velocità imbobinato con Ande premium da 40 libbre.

La partenza è spaventosa e il filo esce veloce dalla bobina, così apro ulteriormente la frizione per evitare la rottura del nylon. In una partenza prolungata, anche se il pesce non accenna a rallentare e il filo sta per finire, non bisogna mai chiudere la frizione per frenarlo, bensì aprirla ed eventualmente corrergli dietro con la barca.


E così è stato: in un battibaleno Lupus accende la barca e comincia a seguire il tonno, dandomi la possibilità di recuperare qualche metro e cominciare il vero e proprio combattimento. Un combattimento molto impegnativo, reso ancor più difficile dalle situazioni meteo-marine che stavano peggiorando. Ma alla fine "chi la dura la vince"!!


Dopo circa un'ora sofferta secondo per secondo arriva un sospiro di sollievo, ovvero la raffiata! Un bel tonno in condizioni estreme é il premio per aver avuto il coraggio, e un po' anche l'imprudenza, di aver sfidato una giornata ai limiti dell'impraticabile.


Tsunami e Lupus Team

 

Catture Anno 2005

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2005

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

» Ricciola per i 'Baffi'

» La tracina che non ..

» Dentice a modo nostro

» Anche in Oceano é dura

» Tore o' mammone

» Aguglia Imperiale

» Traina Altura

Ricciola indimenticabile

Costardelle M/b Grazia

 

Racconti 2004

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

31 Gennaio - 2005 (Powered by Net Tuna)

 

Tsunami e Lupus Team - ROMA