Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori
Drifting al tonno
Portorose 14 Agosto 2005
Dopo tanti giorni di condizioni del mare negative finalmente
consultando le condizioni meteo vediamo che in questo giorno
era possibile una battuta di pesca al tonno in tutta tranquillità.
Si parte da Portorose alle ore 7:00 anche perché
qualche membro dell’equipaggio è solito ritardare
(Domenico) .
La novità della giornata era che a bordo avevamo
un ospite molto curioso e interessato alla pesca del tonno
in drifting.
Percorriamo circa 30 miglia per arrivare alle mitiche acque
della fossa. Il mare era molto bello con una bava di vento
da maestrale. Ci si mette in pesca ; altre due barche erano
nelle nostre vicinanze di cui una di Giulianova di nostra
conoscenza (Pelè).
Con l’esperienza ci rendiamo subito conto che la giornata
poteva essere positiva, il movimento dei gabbiani lasciava
presagire catture.
Alle ore nove circa l’imbarcazione di Giulianova incomincia
a “girare”, ci sentiamo per radio e ci confermano
il combattimento.
Nel frattempo a noi bolla un tonno alla direzione nella
pasturazione e dopo poco lo vediamo ripetutamente sfrecciare
sotto la nostra barca.
La barca di Giulianova ci chiama per confermarci la cattura
di un grosso squalo (Verdesca) di circa 80 Kg.
Verso le 11:00 sibila finalmente il mulinello di una delle
nostre canne in pesca, era un po’ che non si risentiva
quell’eccitante concerto.
Ogni membro dell’equipaggio ha svolto il proprio compito
in maniera ottima pertanto, canna in seggiolino e combattimento.
Quaranta minuti dopo abbiamo messo a bordo un bell’esemplare
di tonno da 80 Kg. Il nostro ospite (Giammaria) avevaportato
con se una borsa termos con dell’ottimo spumante e
vino, e così la giornata é finita brindando
anche in maniera esagerata. Siamo così rientrati
in porto alle 17:00 con il primo tonno della stagione.
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.
Ricordatevi di fornirci tutti i dati necessari per calarci nel contesto; luoghi, amici, orari e possibilmente anche un po' sulle tecniche ed esce utilizzate. Non scordatevi le foto.
E' bello gioire della felicità altrui, o mettere in mostra le proprie catture, allo stesso tempo desideriamo che i nostri lettori imparino qualcosa in più, per migliorarsi ed ottenere anche loro degli ottimi risultati.
Volete quindi inserirvi nella sezione CATCH ?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della vostra giornata di pesca. Penseremo noi ad inserirvele nel sito all'interno di questa Rubrica
Le Immagini più belle (in mare o dalla barca) vengono anche pubblicate nella Copertina del sito in cui vi rimangono fino al successivo aggiornamento.
Il materiale fotografico e i racconti non verranno ceduti a Terzi od utilizzati ad altri scopi se non per quello dell'inserimento nella rubrica catture del biggame.it