Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Forum di discussione sulla pesca
Indice CattureIndice Catture Anno 2005



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.


I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Orata

 

Serata di pesca

Mercoledì 27 luglio 2005


Ciao a tutti volevo condividere con voi questa splendida cattura.
Sono passati circa quattro anni dalla morte del mio caro amico Peppino con cui ho condiviso tantissime serate di pesca. Dopo la sua morte avevo deciso di non praticare più la pesca con la bolognese; tuttavia la passione per questo splendido sport mi ha subito convinto a comprare una barca con la quale negli ultimi anni ho effettuato con grandi soddisfazioni diversi tipi di pesca: traina, bolentino, palamito, ecc.


Dopo circa 20 giorni di forte vento, che mi ha costretto a non uscire con la barca, l'astinenza dalla pesca mi stava facendo impazzire. Decisi allora di spolverare le due bolognesi e di acquistare tutto l'occorrente per andare a passare una lunga notte sul porto di Catanzaro Lido, in compagnia della mia fidanzata Alessia.


Arrivati sul posto alle ore 19.30, sistemiamo tutto e iniziamo a pasturare con il bigattino ad una profondità di circa 5 metri, su un fondale di 7 metri.


L'emozione è grande e, dopo circa un ora, arrivano le prime prede: qualche occhiata e qualche sarago. Le ore successive passano senza toccate e quindi decidiamo di mangiare un panino in compagnia di un mare calmissimo e di un cielo pieno di stelle.


A poca distanza da noi, un'altro pescatore ha una forte toccata che gli spezza il terminale. Mi avvicino e guardandolo bene mi sono ricordato di lui: era "il Carabiniere" un pescatore che incontravamo con Peppino ogni sera lì al solito posto. Dopo aver ricordato insieme il nostro amico, mi dice che sicuramente il pesce che gli era appena scappato doveva essere una spigola.


Trascorrono pochi minuti e il galleggiante della mia canna scompare, giusto il tempo di prendere la canna in mano e ferro con freddezza. Il galleggiante torna in superficie ed inizia ad andare a destra e a sinistra; da ciò capisco che si tratta di una spigola. Ho una attrezzatura leggera con un terminale dello 0,16, riesco a portarla vicinissimo invitando Alessia a prendere il guadino….tutto inutile, si dimena per l'ennesima volta fino a rompere il filo. Peccato! Era una bella spigola.


Passano pochi minuti e il "Carabiniere" riesce a prendere una spigola di circa 600 grammi. Decido di montare un terminale più grosso (0,18), ma le ore successive passano senza alcuna toccata e quindi decidiamo di tornare a casa.


L'amarezza di aver perso quel grosso pesce mi fece decidere di tornare il giorno dopo. La mia fidanzata non era potuta venire, mentre il "Carabiniere" era li già da mezz'ora.


All'imbrunire riesco a prendere alcune occhiate e verso le 22.30 qualche sarago. Squilla il cellulare: è la mia ragazza a cui racconto le ore appena trascorse. Il tempo di terminare la conversazione e di fare qualche giro al mulinello per mettere in tiro il filo ed il galleggiante non c'è più. Ferro e subito parte la frizione; capisco subito che si tratta di un pesce grosso, ma non di una spigola perché il galleggiante non tornava in superficie.


Dopo un tira e molla durato diversi minuti riesco a portare il pesce vicino agli scogli; tirava ancora tanto e quindi il mio amico decise di darmi una mano prendendo il guadino e, avvicinandosi, mi disse che si trattava di una bella orata. Nello stesso istante ho pensato al carico di rottura del terminale e ho cominciato ad impensierirmi.


Ancora qualche minuto e finalmente riesco a vedere "la regina" nel guadino . Non ci potevo credere! Non avevo mai preso un orata così grande. Il mio amico, anche lui stupito, ha esclamato: "sono 30 anni che pesco in questo posto, ma non ho mai visto prendere un orata così bella".
Appena presa in mano, ho potuto ammirare la splendida livrea color argento-oro….favolosa!


In questi ultimi anni ho preso diversi pesci con la barca: lampughe, pescispada, tonnetti, ecc…. ma la cattura di questa ORATA ha avuto un "sapore diverso" fatto di tanti ricordi e di una passione per uno sport, che ha come campo da gioco il mare e come spettatori le stelle.


Un saluto a tutti.

Dario Napolitano

 

 

 

Catture Anno 2005

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2005

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

» Ricciola per i 'Baffi'

» La tracina che non ..

» Dentice a modo nostro

» Anche in Oceano é dura

» Tore o' mammone

» Aguglia Imperiale

» Traina Altura

Ricciola indimenticabile

Costardelle M/b Grazia

 

Racconti 2004

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

26 Novembre - 2005 (Powered by Net Tuna)

 

Orata