Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Annunci Nautici
Indice racconti di pesca Anno 2005




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Santa Teresa di Gallura

Sandro Onofaro




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

Autore

Sandro Onofaro
se volete scrivermi:

NEWS

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Pesca a Traina

 

Pesca alle Bocche di Bonifacio

Sardegna - Aprile 2005

 

Che la Sardegna fosse un mare pescoso, lo sapevamo. Che le bocche di Bonifacio fossero tra i luoghi più pescosi della Sardegna… lo sospettavamo.

 

Ma sapevamo anche che le Bocche sono piuttosto burrascose, ed infatti nei giorni precedenti a questi, quelli di Pasqua, il maltempo non ci ha lasciato sempre tranquilli. Ma noi Giovedì 31 e Venerdì 1 avevamo delle esigenze particolari e a pesca dovevamo proprio andarci!

Magicamente questa volta il tempo ci ha aiutato.


Giovedì mattina, verso le 4 esco per tentare ai calamari, ma appena uscito dal porto mi rendo conto che c'è un residuo di onda lunga da ponente, l'acqua è torbida, e l'unico sistema per tentare i cefalopodi è lo scarroccio (jigging) con luce. All'alba nulla di fatto, e un po' deluso, ritorno in porto a prendere il resto dell'equipaggio appena arrivato da Olbia dopo una notte di nave.

 

Tra questi il mitico Giulio (Tsunami nel forum).Colazione abbondante (doppia per Lui), e alle 9 e 30 siamo di nuovo fuori in pesca. Proviamo un po' di trainetta leggera per insidiare qualche piccolo pesce esca, ma nulla. Siccome avevo visto nell'eco su una punta delle belle maracature di mangianza a mezz'acqua, ritorno lì e finalmente con dei sabiki riusciamo a ravvivare la nostra vasca del vivo con diverse prede guizzanti: alacce, boghe, mennole e sugarelli. Siccome le abboccate si susseguono ad ogni passaggio è così divertente ed appagante, che quasi quasi resteremmo lì tutto il giorno; ma il saggio Massimo, pescatore locale, ci intima l'alt (forse dopo la cinquantesima cattura). E' ora di tentare il colpaccio!


Ci rechiamo su una punta a sinistra del porto, batimetrica 35/40 e ci passiamo un paio di ore, ma nulla accade.
Giocando col cartografico individuo a poche miglia di distanza una zona con parecchie secche che dai 70 risalgono ad una cinquantina di metri. In accordo con l'equipaggio tentiamo la sorte lì, sperando che al largo l'acqua sia meno torbida.


Ed infatti arrivati sul posto il colore del mare risulta essere ben più chiaro del sottocosta. Scelta finora giusta. Caliamo due canne col guardiano ed incominciamo ad esplorare. Il mare è ormai olio (vera rarità per la zona) e il sole ci avvolge in tutto il suo tepore primaverile. Probabilmente anche i pesci sono usciti a godersi questi raggi di sole, ed infatti le ferrate non si fanno attendere.

 

La prima esca viene mutilata probabilmente da un dentex e ci ritorna su solo la testa; la seconda ci viene scippata integralmente; al terzo passaggio finalmente Giulio ferra un bel pesce, che con tutte le testate che dà sembra non voglia proprio salire a fare la nostra conoscenza…

Finalmente eccolo a bordo, un bel dentice praio di 5 kg ci lascia ben sperare sulla scelta del posto.
Altro giro, altro morso all'esca, questa volta probabilmente ancora un praio, ma non riusciamo a ferrare.


Decisi oramai a rientrare, anche se il sole era ancora piuttosto alto, un colpo di …fortuna si abbatte su di me: motore già in folle per riordinare la barca, ho il piombo praticamente poggiato sul fondo, faccio per recuperarlo e dopo una decina di giri di manovella sento chiara e decisa la mangiata: ordino subito di rimettere la marcia…e Zac! Ferrata da manuale. Gli occhi degli amici increduli non capivano se stessi scherzando o se veramente c'era la preda. Una volta capito…tralasciamo i commenti che hanno fatto…


Non c'è cosa più bella di quando si pesca col guardiano che avere la canna in mano nel momento in cui il pesce attacca. In quei casi è raro andare a vuoto con la ferrata, perché ci si rende conto distintamente dell'azione del pesce sulla nostra povera esca. Comunque il nostro amico pinnuto si rivelerà un dentex di 6 kg passati.

 

( Continua ) »»

Mario e Sandro

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2005

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

» Ricciola per i 'Baffi'

» La tracina che non ..

» Dentice a modo nostro

» Anche in Oceano é dura

» Tore o' mammone

» Aguglia Imperiale

» Traina Altura

Ricciola indimenticabile

Costardelle M/b Grazia

 

Racconti 2004

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

11 Aprile - 2005 (Powered by Net Tuna)

 


Sandro - ( Foto successiva )