Pesca a Acciaroli
Parco Nazionale del Cilento
fra il Golfo di Salerno e il Golfo di Policastro
Foto
ingrandita ( 93 Kbyte )
Gennaio 2005
Nel frattempo arriva l'inaspettata telefonata di Fabiana,
la ragazza di Eddy, che essendo rimasta senza macchina ci aveva
raggiunto col treno ad una stazione a … soli… 30 minuti
di macchina dal porto di Acciaroli!
Decidiamo di fare l'ultimo giro prima di ritirare su, e così
facendo il gemello del dentice di prima ci avvisa che vuole venire
con noi a prendere Fabiana; pochi minuti ed eccolo che arriva
a bordo.
Eddy non sta più nei panni, non ci crede, e soprattutto
non vuole credere che proprio adesso dovrà perdere più
di un'ora per andare a prendere la sua Ragazza…..ma il dovere
lo chiama, non si discute!
Alle due e trenta siamo di nuovo fuori al porto, ma nonostante
il ricircolo dell'acqua sempre acceso, i calamari si sono decimati,
e sono rimasti vivi solamente i tre della mattina.
Calo sui 20 mt di fondo e spiego ad Eddy che così poi ci
avvicineremo gradualmente ai fatidici 50 mt . Ma arrivati sui
30 marcature ben definite di mangianza "appallata" ci
allertano, ed infatti non passano 30 secondi che sento decisa
la mangiata… aspetto ancora un poco…e poi ferro!
Tombola il terzo dentice della giornata sale a bordo.
Anche Fabiana (la ragazza di Eddy) è incredula, divertita
ed emozionata. Mi dice che loro hanno passato le ultime estati
a pescare in quelle zone, ma non avevano mai aspirato a tanto.
Eddy mi confessa che non avrebbe mai creduto che dei pesci così
grandi e belli potessero frequentare le acque della sua Acciaroli.
Intanto altri due bei calamari aspettavano nella vasca, e di comune
accordo caliamo di nuovo seguendo la batimetria dei 30. I pesci
non tardano a farsi vivi, non ci danno più di 3 minuti
ciascuno, ci avvisano con qualche tocca, noi aspettiamo un po',
ferriamo ..e zac..che si presentano puntuali al rendez-vous.
Alle 17 rientriamo in porto stanchi ma veramente soddisfatti,
il bottino è di 5 dentici tutti di circa 3 kg, sembrano
fatti con lo stampo!
Ci guardiamo e siamo entrambi al settimo cielo, nel mio caso per
aver indovinato una pescata con tante incognite e per aver ferrato
6 pesci su 6 (di solito ho solo il 70/80% di successo), nel caso
di Eddy per aver scoperto che la zona in cui da 20 anni villeggia,
è ottima non solo per fare i bagni..
Gli ho anche spiegato che i sogni premonitori sono stati di buon
auspicio, …ma non è mica sempre Natale..!
Ma questo mi sembra che non lo abbia capito tanto bene… 
Comunque, come volevasi dimostrare, i pesci dalle nostre parti
ci sono, ma certo quelli sardi sono tutt'altra cosa (per diffusione
e peso)...
L'importante è essere al posto giusto nel momento giusto...
e noi questa volta ci eravamo ....
Bluefin Team
Cap. IGFA Sandro Onofaro "Pargasun"
« « (
Precedente )
|