Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Forum di discussione sulla pesca
Indice racconti di pesca Anno 2005




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Santa Teresa di Gallura

Claudio Erratico




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Pesca a Traina

 

Una ricciola indimenticabile

Sardegna -giugno 2005

 

Improvvisamente…. oh, oh….. sta mangiando !!

Mi giro di scatto e vedo Sandro concentrato come non mai e corro ad abbassare il gas del motore: strike, questa volta è quella buona !!

Un pesce di taglia comincia a prendere il largo, sbobiando come un ossesso. Metto la cintura da combattimento e Sandro mi passa la canna. Improvvisamente mi ritrovo a diretto contatto con un pesce capace di sprigionare una potenza che non avevo mai avuto modo di saggiare in precedenza. Ovviamente seguo alla lettera i consigli di Sandro, anche se in questa prima fase di combattimento tentiamo soprattutto di studiare il pesce e valutarne potenza e taglia. Finalmente si ferma. Inchiodato. Più di 100 metri di filo ci separano.

 

Comincio a recuperare, molto cautamente. Sorprendetemente il pesce segue. Ci ripensa quasi subito e comincia una serie di avanti e indietro quasi estenuanti, tanto che ben presto perdo la stima di quanto il pesce sia lontano dalla barca. Dopo una mezz'oretta al massimo le mie braccia sono letteralmente pietrificate dallo sforzo: cambio ! Passo la canna a Sandro e io prendo i comandi della barca. Nonostante la mezz'oretta di combattimento già passata anche Sandro ha il suo bel da fare per domarla.

 

Appena le mie braccia lo consentono rientro in combattimento, ma devo ricedere la canna a Sandro un paio di volte. Finalmente dopo quasi un'ora, dal blu profondo del mare si vede emergere una sagoma azzurra di una ricciola di ottima taglia che procede di traverso dritta verso la barca: dire che un' emozione così è unica e impagabile è dire davvero poco ! Il pesce tenta un'ultima disperata sortita addirittura sotto la barca: Sandro deve dare fondo a tutta la sua esperienza per riuscire a evitare che la situazione si complichi troppo.

 

Ancora qualche metro di lenza recuperato caparbiamente e con estrema attenzione per costringere la ricciola in superficie: è ora di mettere mano al raffio ! Un ultimo e non irrilevante sforzo è stato quello di farle scavalcare la murata della barca: dopo un'ora e dieci di combattimento ci sono volute le braccia di entrambi. E' a bordo !!! Un pesce di 38.5 kg con una livrea davvero superba, scura sul dorso, quasi turchese-oro fra la linea laterale e la pinna dorsale, argentea sulla parte inferiore per sfumare fino al bianco più candido sotto l' addome.

 

Vi lascio immaginare le scene di giubilo incontenibile di entrambi: mie, giovane inesperto pescatore di mare e di Sandro, navigato capitano IGFA con addirittura un record europeo all' attivo. Abbracci, parole senza senso urlate al vento, risate infinite per allentare la tensione del combattimento…. di tutto, davvero di tutto, anche durante il rientro in porto bagnati da incredibili riflessi di sole e rocce rosse che calano a picco in un mare blu di bellezza davvero unica.


Vi confesso candidamente che queste emozioni mi fanno venire i brividi ancora adesso che le sto semplicemente ricordando e scrivendo….. a presto Sandro, a presto meraviglioso mare di Sardegna !

 

Lenze teste a tutti!

Claudio Erratico

«« ( Precedente )

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2005

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

» Ricciola per i 'Baffi'

» La tracina che non ..

» Dentice a modo nostro

» Anche in Oceano é dura

» Tore o' mammone

» Aguglia Imperiale

» Traina Altura

Ricciola indimenticabile

Costardelle M/b Grazia

 

Racconti 2004

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

28 Luglio - 2005 (Powered by Net Tuna)

 


Sandro - ( Foto precedente )