Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Nodi per la pesca
Indice racconti di pesca Anno 2005




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Via dal freddo

Senegal in febbraio




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Una Vacanza a sorpresa !

 

In Senegal

Febbraio 2005


Avete presente il freddo intenso che c'era a fine gennaio?

In quel periodo come tutti i pescatori ero anch'io intento a sognare il mare, la pesca e tutte quelle belle cosine che gravitano attorno alla nostra passione, quando mi squilla il telefono, squillare è una parola inappropriata, visto che con le moderne tecnologie si possono mettere al cellulare delle suonerie molto molto personali...è Umberto, il padre di un mio amico...che tra le altre cose è un appassionato di pesca mica da ridere...


"ti va di organizzare con me una settimana di pesca ?"
queste le parole che ha pronunciato...


"pesca" invece è l'unica che ho recepito...

per di più si parlava appunto di mare, caldo e pesci...


Con soglie di -5 gradi come fai a dir di no?

E infatti neanche due settimane dopo eccoci all'aeroporto Marconi di Bologna per recarci in Senegal al Centro Africa Strike di Toubacouta


Lo scenario è di quelli impressionanti...
Il Senegal è una nazione molto povera, ma come tutti i popoli africani sono anche molto fieri delle loro origini... il panorama che ci si presenta da Dakar al Lodge di pesca è magnifico nella sua povertà e miseria...sembra di tornare indietro nel tempo...

 

La settimana comprende 6 giorni di pesca pieni, e subito il primo giorno alzataccia (si saranno dormite a malapena 4 ore) e via con il barchino in caccia di pesci... ma non prima di aver conosciuto Guido e Mariateresa, una bella coppia piacentina, e quattro ragazzi francesi anche loro lì per la pesca...

 

La mattina si esce fuori in barca a traina cercando il barracuda o le cubere, ma noi oltre a questi siamo anche incappati in due tartarughe giganti, fortunatamente l'incontro con i nostri rapala magnum non ha lasciato feriti gravi, penso solo al loro spavento...


Col montare della marea si rientra nel delta del fiume salo, un ecosistema del tutto particolare, costituito da grandi e infinite diramazioni costeggiate da banchi di mangrovie, dove la corrente della marea o del vento raggiunge non di rado gli 8 nodi...
In questo ambiente abbiamo pescato cubere, razze, pesci-rana, serpenti acquatici, catfish... sono mancati gli esemplari da record purtroppo...

 

La tecnica è quella del vivo lasciato libero di girovagare sul fondo, ancorato con un piombo da 100-200 gr a seconda della corrente... in genere si usano dei cefali di 15-20 cm ma in mancanza si procurano altri piccoli pesci di branco con delle reti da lancio... oppure sempre a fondo, con il gambero intero o i tranci di sardina...


Le emozioni maggiori si sono avute nei pomeriggi trascorsi alla Gran Fosse (credo si scriva così), un ampio spazio incontrastato che si è formato nella confluenza di due o più rami e dove la profondità si aggira sui 15 metri o più...è qui che di solito si fanno i record...noi siamo riusciti a combattere più volte con dei mostri, ma purtroppo han sempre vinto loro!!!

 

Abbiamo scoperto sulla nostra pelle e sulle nostre schiene, è il caso di dirlo, cosa voglia dire combattere con una razza di oltre 50 kg che si appoggia sul fondo...ho combattuto quasi un'ora per vedermi poi portar via tutto il terminale...l'emozione è stata di quelle indimenticabili...


Il barracuda invece è diverso, a meno che non lo si peschi a spinning penso non sia un grande pesce, sportivamente parlando, anche se è sicuramente un piacere vederlo, nella sua linea allungata tipica del grande predatore...


La cubera d'altro canto è molto combattiva, vorace sull'esca, possente nelle fughe e tenace durante il recupero, davvero un bel pesce, immagino solo cosa possa essere un esemplare di taglia notevole, sui 25-30 kg...

 

Alcuni dettagli tecnici per chi voglia seguire le nostre orme.
Profilassi antimalarica consigliata (lariam...mutuabile e costa zero euro)
Periodi migliori indicati dalle guide in loco: aprile-maggio e novembre-dicembre... noi siamo capitati male, purtroppo...
Equipaggiamento: é sufficiente quello fornito dal centro-pesca... io mi son portato dietro l'attrezzatura pesante da spinning ma ho trovato poco spazio per utilizzarla...
a giugno-luglio si esce a rostrati, ma non da questo centro-pesca, comunque dicono sia un hot-spot


Spero di poterci ritornare un giorno, perché il posto merita e i pesci ci sono, nonostante tutto... e costa in proporzione abbastanza poco rispetto altri viaggi...e poi ragazzi è Africa...mica Miramare di Rimini!!!


i.c.a.b. a tutti
Mannarus

 

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2005

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

» Ricciola per i 'Baffi'

» La tracina che non ..

» Dentice a modo nostro

» Anche in Oceano é dura

» Tore o' mammone

» Aguglia Imperiale

» Traina Altura

Ricciola indimenticabile

Costardelle M/b Grazia

 

Racconti 2004

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

4 Aprile - 2005 (Powered by Net Tuna)

 


Daniele "Mannarus" - ( Foto successiva )