Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Pesca della Palamita
Indice racconti di pesca Anno 2005




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Castardelle di Montecristo

Raffaele Sandolo




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Pesca delle Castardelle

Devo dire che la pesca mi ha sempre affascinato specialmente quella dei pescatori dell'Isola di Ponza, isola su cui sono nato e da cui proviene la mia famiglia. Ancor oggi, frequentando i pescatori ponzesi all'Isola d'Elba, isola su cui abito, mi diletto a parlare il dialetto dei miei nonni e dei miei genitori come pure spesso mi diverto ad aggiustare le reti da pesca, arte appresa da ragazzo, quando navigavo con mio padre..

 

L'articolo che vi ho inviato racconta la mia prima esperienza nella pesca delle castardelle. Questi pesci si spostavano a gruppi o branchi, pressati da dei defini particolari chiamati "fère" dai pescatori.

 

Io amo molto ricordare la pesca delle castardelle in quanto mio padre mi ha portato con sé negli anni dal 1947 al 1952, quando ero un ragazzo, dicendomi "intanto impara questo mestiere ... poi si vedrà!". Ora dopo molti anni e un grande girovagare per lavoro e per vacanza sono ritornato all'Isola d'Elba, dove passai la mia fanciullezza. Mentre svolgo l'attività di Consulente per l'Organizzazione aziendale e il marketing mi diletto a ricordare il passato e a raccontare momenti di vita vissuta con approfondite riflessioni.

 

Mio padre Silverio Sandolo con mia madre Sandolo Annunziata sul porto di Marina di Campo

(siamo negli anni 1962-1966).

 

La CASTARDELLA, che é un pesce di coloro azzurro ha il corpo allungato e fusiforme (20-30 cm fino a 40) con becco sottile non molto lungo e mascella superiore più stretta dell'inferiore e armata di piccoli denti, rassomoglia molto ad un altro pesce di costa chiamato AGUGLIA. Si pescava nelle acque fra Montecristo e Pianosa, specialmente negli anni dal 1940 fino al 1960. Si pescava anche nel mare di Ponza e Ventotene e in quello della Sardegna. Per la pesca dapprima si usavano barche a vela ed a remi mentre verso il 1948-1949 si usavano barche a motore. Oggi di questo pesce se ne è persa traccia nel mare dell'Elba. Era un pesce molto prelibato. Si cucinava principalmente fritto, arrosto, lesso e in umido (in salsa di pomodoro e con patate)

Sinonimi:

Agora forestiera, Costardella, Gastardello, Custardedda, Luccio Sauro, Luzzu.

 

Raffaele Sandolo

Marina di Campo - Isola d'Elba

 


Per stampare l'articolo e leggerlo con calma:

Le Castardelle di Montecristo (formato PDF) 12 Kb

Per File in formato PDF (Acrobat Reader), è necessario il software gratuito scaricabile da internet; clicca sull'immagine sottostante per scaricare Acrobat reader

Scarica Acrobat Reader V.5 dal sito dell'Adobe (é gratuito)

 

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2005

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

» Ricciola per i 'Baffi'

» La tracina che non ..

» Dentice a modo nostro

» Anche in Oceano é dura

» Tore o' mammone

» Aguglia Imperiale

» Traina Altura

Ricciola indimenticabile

Costardelle M/b Grazia

 

Racconti 2004

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

20 Luglio - 2005 (Powered by Net Tuna)

 


Mb Grazia (zaccalena o meglio Sacca leva) dove si vedono tre persone: mio padre (Silverio Sandolo detta la tramontana) è al centro immediatamente dopo la prima persona, con il cappello mentre sorride (Siamo negli anni 1955-1959). -- Precedente »»