Tecniche

Team

Forum

Indice BigGame.it Forum di discussione sulla pesca
Indice CattureIndice Catture Anno 2006



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




Pesci e tecniche di pesca, consigli utili per chi pesca dalla barca e non ..


Il Forum di Discussione sulla pesca in mare dalla barca.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Autore

Maurizio Miliani
se volete scrivermi:

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Pesca in drifting al tonno

 

Inizia la stagione di pesca al tonno

Maggio 2006 - Toscana

 


....abbiamo preso il primo tonno di stagione, alcuni giorni prima un mio amico l'aveva preso di 93 kg e uno è stato scaricato a San Vincenzo, forse i presupposti fanno ben sperare per la stagione 2006 che é alle porte.


Dopo l'annata 2005 molto deludente un po' in tutti i mari italiani, ci prepariamo per la nuova stagione, sperando che ci sia un buon passo.
Le prime uscite le abbiamo fatte alla fine di aprile, ma effettivamente la stagione è in ritardo, l'acqua era molto fredda ed infatti non abbiamo visto niente. Ai primi di maggio qualche avvistamento nel Canale di Piombino ci faceva ben sperare ed allora siamo ripartiti con rinnovato entusiasmo ma ancora le canne non hanno dato segni di vita. Ripensavo allora a maggio 2005 che non portò nessuna cattura tra i pescatori piombinesi, "Che sia la solita storia?"

 

Dopo tre uscite a vuoto non bisogna farsi prendere dallo sconforto, ormai in questa pesca siamo collaudati ed infatti alla quarta volta la canna si è finalmente piegata regalandoci quelle sensazioni che ci mancavano da diversi mesi !

" Il galleggiante della canna più a fondo è sparito!"

 

Urlo con gioia, la lenza affonda lentamente e la canna inizia a piegare, ma la cicala non parte, passano diversi secondi e la lenza si avvicina alla barca, il pesce ci passa sotto, tra la barca e la boa dell'ancora, meno male che eravamo parecchio distanti. Recuperiamo le altre canne e nello stesso tempo ci siamo mollati girando la barca; il pesce a questo punto ha sfrizionato una ventina di metri di lenza, perciò pensiamo che si tratti di uno spada, prendo allora la cintura e aggancio il giubbotto, iniziano le danze!

 

La canna stand up 50/80 è robusta , ma si piega abbastanza il che vuol dire che non è un pescetto di 30 chili, ma le fughe classiche del tonno non ci sono, al contrario dà dei colpi potenti sul terminale sbilanciandomi in avanti. Circa dieci giorni prima un pescatore professionista in questo tratto di mare, ha catturato uno squalo volpe di oltre 150 chili, al che a bordo cominciano a venire dei dubbi su grosso pesce spada o grosso squalo volpe?

 

La lenza ad un certo punto si allenta il pesce viene in superficie, via veloci nel recupero e col motore a rimettere il tutto in trazione, forse ora salta? Purtroppo no, riaffonda, il combattimento è duro continuiamo ad essere convinti che non è un tonno, anzi iniziano le scommesse su cosa sarà.


Intanto il combattimento si avvicina alla mezz'ora e inizio a vedere una sagoma argentea, con grande stupore ammiriamo questo splendido tonno che piano piano si avvicina alla superficie, ma solo per farsi riconoscere e poi risbobina una trentina di metri per riportarsi a -40. Il pesce comunque è stanco e dopo cinque minuti è accanto alla barca. " E' proprio bello" esclama Paolo che l'ha appena raffiato. Pacche sulle spalle a tutto l'equipaggio, e lo issiamo per le foto di rito: è davvero pesante ( 107kg.)

 

Speriamo che siano tornati i veri tonni, perchè nell'arcipelago toscano, la taglia negli ultimi anni era da 30 a 50 chili. Via per la prossima avventura, perchè il mare ci regala sempre nuove emozioni.


Maurizio Miliani


 

 

Catture Anno 2006

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2006

» Traina: il grande incontro

» Traina .. nella Burrasca

» L'Angelo di Montecristo

» La vera Storia di Etebete

» Un piccione.. Pescatore!

» Tu chiamale se vuoi ..

» Malindi: prima a destra

» Traina dentice, (Emme)

» Amicizie - (Seriolablu)

» Pesca a Capo Corso

» La prima volta che ..

» Sole alto all'orizzonte

 

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

 

Racconti 2005

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

22 Maggio - 2006 (Powered by Net Tuna)

 

Maurizio - ( Foto Successiva »» )