Tecniche

Team

Forum

Indice BigGame.it Pesca della Palamita
Indice CattureIndice Catture Anno 2006



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




Pesci e tecniche di pesca, consigli utili per chi pesca dalla barca e non ..


Il Forum di Discussione sulla pesca in mare dalla barca.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Autore

Maurizio Miliani
se volete scrivermi:

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Light drifting a palamite e orate

 

...Diamoci alle palamite... ma anche orate !!

Ottobre-Novembre 2006 - Toscana

FOTO ingrandita » ( 70 Kbyte )

 

Dopo le prime catture di tonni a maggio verso l'isola d'Elba, avevamo ripreso la speranza che fosse un'annata diversa dalle ultime passate, invece sia a luglio che ad agosto i tonni quì non si sono visti , solo due o tre catture fuori Vada, uno all'Argentario, e solo uno a metà settembre fuori del Canale di Piombino (Le nostre notizie sono queste). Nel mese di novembre hanno fatto diverse catture gli amici di Marina di Pisa però le annate migliori sono un bel ricordo, speriamo per il prossimo anno, mah??

 

Visti i risultati deludenti, le canne da tonni si ripongono perchè a venderle non le compra più nessuno e ci dedichiamo al drifting leggero alle palamite, un pesce devo dire abbastanza sospettoso, che non mangia volentieri a terminali di grosso diametro, che darebbero un'evidente vantaggio, e che a parità di peso è molto combattivo vincendo il confronto con moltissimi altri pesci, inoltre è un buon allenamento per imparare la tecnica del pompaggio, che serve molto con i tonni se ritorneranno numerosi.

 

La presenza delle palamite sull'Elba e sulla costa di Piombino è costante nei mesi da agosto a dicembre, e da novembre sulle stesse secche possiamo trovare anche delle bellissime orate da 3 a 6 chili. Non sempre si riesce a pescare al meglio perchè occorrono delle giornate in cui la corrente non deve essere molto forte, il brumeggio deve scendere verso il fondale a richiamare palamite, orate e anche dentici.

 

Si pesca con 4 canne, due con il galleggiante scorrevole a 10 e 20 metri e due a lenza morta lasciando in mare almeno 50 metri di lenza, il tutto è determinato comunque dalla direzione ed intensità della corrente. Però se vi capita una giornata come questa è da segnare sul calendario come una delle più belle pescate della vita!!! Provare per credere.


Maurizio Miliani



 

 

Catture Anno 2006

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2006

» Traina: il grande incontro

» Traina .. nella Burrasca

» L'Angelo di Montecristo

» La vera Storia di Etebete

» Un piccione.. Pescatore!

» Tu chiamale se vuoi ..

» Malindi: prima a destra

» Traina dentice, (Emme)

» Amicizie - (Seriolablu)

» Pesca a Capo Corso

» La prima volta che ..

» Sole alto all'orizzonte

 

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

 

Racconti 2005

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

28 Dicembre - 2006 (Powered by Net Tuna)

 

Foto indimenticabile