Tecniche

Team

Forum

Indice BigGame.it Pesca della Palamita
Indice CattureIndice Catture Anno 2006



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




Pesci e tecniche di pesca, consigli utili per chi pesca dalla barca e non ..


Il Forum di Discussione sulla pesca in mare dalla barca.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Traina Tonni

 

Tonno a Traina

Settembre 2006


Una bella giornata di fine settembre e dopo una mareggiata, decidiamo di andare a 20 miglia a sud di Catania , li dove i pescatori usano predisporre i "cannizzi" che non sono altro che dei gallegianti ancorati
a circa 2000 mt di fondo con delle palme attaccate per radunare lampughe, pesci ombra ricciole che prediligono appunto l'ombra che le palme regalano durante le ore assolate del giorno.


Il mare è sporchissimo di residui di legni, rami , tronchi trascinati da chissà quale fiume e ci costringe a pulire gli artificiali spessissimo e il mare non è nemmeno dei migliori. Insomma tutta la mattina scorre con qualche lampuga, ricciolette, e tonnetti.


Verso le 12 decidiamo di mettere una canna centrale, oltre le altre 4, con un artificiale più grosso, non si sa mai, visto che adesso il mare si é placato, la predisponiamo e facciamo pescare l'artificiale molto corto sulla scia.


Dopo un po' sento le urla del mio amico che era alla guida e guardando dietro vede la canna da 30 lb che è stata strappata via con tutto il portacanna e quasi finiva a mare, lascia la guida e prende la canna in mano.


Urla è un pesce, e intanto il mulinello non si ferma, sbobina dracon, l'altro mio amico gli fa, secondo me è un tronco, macchè tronco la canna si vedeva in cima che dava "testate" non poteva essere un tronco.


Ritiriamo le altre canne, diminuiamo la velocità e inziamo un combattimento che dura 40 minuti, alla fine quando lui, il tonno, sfianca risale senza opporre resistenza lo tiriamo in barca con soddisfazione. Ci siamo divertiti quel giorno, anche perche subito dopo si allama un alalunga di circa 15 Kg. Adesso è il momento di darci dentro per tutto ottobre.


A presto e alle prossime catture
Pippo

 

 

Catture Anno 2006

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2006

» Traina: il grande incontro

» Traina .. nella Burrasca

» L'Angelo di Montecristo

» La vera Storia di Etebete

» Un piccione.. Pescatore!

» Tu chiamale se vuoi ..

» Malindi: prima a destra

» Traina dentice, (Emme)

» Amicizie - (Seriolablu)

» Pesca a Capo Corso

» La prima volta che ..

» Sole alto all'orizzonte

 

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

 

Racconti 2005

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

1 Novembre - 2006 (Powered by Net Tuna)