Tecniche

Team

Forum

Indice BigGame.it Forum di discussione sulla pesca
Indice CattureIndice Catture Anno 2006



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




Pesci e tecniche di pesca, consigli utili per chi pesca dalla barca e non ..


Il Forum di Discussione sulla pesca in mare dalla barca.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Orate e ricciole

 

Orate e ricciole al CIRCEO

 

FOTO ingrandita » ( 85 Kbyte )


Sabato 18 novembre si è come al solito tutti al Circeo io Andrea "Pesceserra", Carlo "Rapala" e Daniele "Boretto 23" nella speranza che il levante teso cali durante la notte e ci consenta di fare almeno l'uscita domenicale.

Il sabato in compagnia trascorre piacevolmente scandito dai consueti riti di ogni fine settimana (grigliata di carne, castagne e vino rosso, salto da Pino, ecc….). Con il trascorrere delle ore si scrutano con apprensione crescente le cime degli alberi per verificare se il vento, notevolmente rinforzato a metà giornata, cominci finalmente a calare. L’attesa è forte, anche perché sappiamo che in settimana erano state effettuate catture multiple di orate di taglia.

 

Oltre al problema meteo vi era, poi, quello delle esche vive, condizionato anche dal limitato tempo di cui noi pendolari della pesca purtroppo disponiamo…

 

In serata finalmente il vento inizia a diminuire ed anche il mare va in scaduta…io e Carlo ci salutiamo dandoci appuntamento alle 5.30 per andare a procurarci qualche seppiolina sotto la montagna per poi spostarci sulle poste prescelte.

 

La mattina successiva, con un mare in scaduta ma ancora leggermente formato e un “levantolo” fresco ed a tratti anche fastidioso io ed il buon Rapala a bordo della fida Mapian 1° usciamo da Badino alla volta di Punta Rossa, dove dopo circa due ore e mezza di pesca riusciamo a racimolare 9 seppiotte, alcune delle quali delle vere big seppie. Daniele, invece, reduce dai bagordi a casa di Nestore e dunque in ritardo sull'orario di marcia, riesce a procurarsi solo una seppia, cosicchè io e Carlo gli cediamo una "cartuccia" di ricambio.

 

Giunti sullo spot, troviamo già all’opera Nestore e a tanti altri volti più o meno noti a chi bazzica le poste del Circeo.

 

Dopo una ventina di minuti di traina Carlo ha già un bel pesce in canna: la prima bella orata (circa 3 kg ) è a paiolo!

Subito proviamo a rifare il passaggio sul "punto bono" e stavolta tocca a me: una ricciolotta sui 4 kg, imbarcata nonostante l'imprevisto del terminale di Carlo sfortunatamente accalappiato dal mio multifibra.

 

Con il terminale “ritoccato” (è proprio vero che quando il pesce magna non va tanto per il sottile!) Carlo fa poco dopo anche lui la sua ricciolotta, identica alla prima.

Su Mapian1° “si gode forte”, ma anche gli altri pescatori presenti sul posto hanno la loro dose di “piacere”. Infatti, ad un certo punto tre – quattro barche hanno contemporaneamente il pesce in canna, e tra queste anche Boretto 23.

 

Finito il combattimento Daniele ci raggiunge mostrandoci le due belle orate catturate…due cartucce due colpi..e bravo Boretto! (incredibile con una seppia e montatura a tre ami ne aveva allamate ben tre, due sui ferranti e una sul trainante ma purtroppo sotto barca due orate si sono slamate)

 

Io e Carlo abbiamo ancora alcune “cartucce” e quindi optiamo per la mitica “lunga”, ovvero la pescata ad oltranza fino al tramonto o, comunque, all’esaurimento esche.

Tanti sforzi fortunatamente vengono ripagati! Carlo, infatti, realizza un perfetto 1-2, “chiappando” un’orata d 4,5 kg ed un’altra riccia dello stesso peso.

 

La ricciolotta rimane ferrata anche con un amo in pancia, opponendo una resistenza notevolmente superiore al normale, e per un paio di minuti ci illudiamo di avere in canna un tanto vagheggiato “big pezzo”.

 

Ormai al calar del sole, con l’ultima big seppia rimasta effettuo la passata conclusiva sul ciglio, riuscendo ad incocciare un bel dentice, che purtroppo si slama poco dopo la ferrata.

Con alle spalle il tramonto che incendia la Maga Circe torniamo verso Badino, dove approdiamo alle 17.30 (praticamente una 11 ore di barca!).

 

Quando cala l’adrenalina della pescata la stanchezza si sente eccome ma l’emozione di una giornata di pesca come quella del 19 novembre ripaga davvero dei sacrifici che noi drogati di traina affrontiamo ogni fine settimana per procurarci la nostra “dose” di godimento.

 

Andrea – Pesceserra nel Forum

 

 

Catture Anno 2006

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2006

» Traina: il grande incontro

» Traina .. nella Burrasca

» L'Angelo di Montecristo

» La vera Storia di Etebete

» Un piccione.. Pescatore!

» Tu chiamale se vuoi ..

» Malindi: prima a destra

» Traina dentice, (Emme)

» Amicizie - (Seriolablu)

» Pesca a Capo Corso

» La prima volta che ..

» Sole alto all'orizzonte

 

» ZEBRA 2 e il SALE...

» L'uomo che parlava...

» Pomatumus saltator

 

Racconti 2005

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

30 Novembre - 2006 (Powered by Net Tuna)

 

da sinistra: Andrea, Carlo e Daniele