Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Pesca in Stand Up
Indice racconti di pesca Anno 2004Inizio Racconto




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

 

Una Spada nel Palamito




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Una SPADA nel palamito

 

Dopo aver ancora trainato ma senza aver portato nessun pesce a bordo, ritorniamo sulla bandiera, è l'una, notiamo una cosa strana, c'è una bottiglia quasi del tutto affondata a non più di 20 metri dalla bandiera, esplicito segnale che li sotto c'è un pesce, felici che almeno qualcosa da portare a casa c'è, decidiamo che è arrivato il momento di ritirare la coffa.


Tirata a bordo la bandiera vediamo che il trave e totalmente perpendicolare alla barca, Daniele inizia a tirare Gaetano inserisce la lenza nella cesta ed io al timone con il compito eventualmente di raffiare. Daniele tira su una ventina di metri e vede una cosa strana, la coffa totalmente ingarbugliata, iniziano gli imprechi portiamo su questo ammasso di lenza ami e sarde che sembra non finire mai, Daniele pensa alle cianciole io sicuro che qualcuno l'abbia ritirata per vedere se c'era pesce, ma ad un tratto ecco apparire dal fondo arrotolato come una salsiccia Lui il rostrato più ambito del mediterraneo il PESCE SPADA.


Quasi esanime lo portiamo a bordo aveva appena la forza di respirare, dopo il duro combattimento che avrà avuto durante la notte con la coffa, si è portato a spasso mille metri di lenza e terminali più una decina di bottiglie, che dalla pressione sono ritornate tutte accartocciate. Ora è nostro e li in pozzetto con la spada che fuoriesce dalla barca, lo iniziamo da subito a fotografare dimenticandoci che quasi tutta la coffa era a mare, come dei bambini dopo aver ricevuto un gelato.

 

Rendendoci conto che il tempo passava ricominciamo il lavoro lasciato a metà, nel fra tempo mio padre informato dalla cattura viene sul posto con la barca a vedere da vicino. E' inutile che vi racconti la gioia che abbiamo provato e la facilità con cui abbiamo ritirato il restante della coffa che comunque non ci ha regalato altre emozioni se non qualche sussulto, oltre allo spada in questione ne abbiamo preso un altro piccolo, che ancora vivo è stato rimesso in liberta, in più una decina di trigoni che naturalmente sono stati liberati.


In porto siamo rientrati alle quattro e dopo le foto di rito e posato tutto e riposto il pesce in frigo, abbiamo meritatamente guadagnato il letto.

 

Andrea " IDATEM per il forum"

 


La Coffa è Armata COSì:
200 ami per una lunghezza totale di circa 3,5 miglia

Trave diametro 1.20
Amo 4\0 storto gambo lungo
Finale 0.80 lungo 5 braccia e distribuito ogni 18 braccia
Esca sarde e alaccie
La zona di pesca :
Golfo di Salerno, 20 miglia a largo tra Capo Conca e Punta Campanella

 

«« ( Precedente )

 

La legge italiana:

ricordiamo, che la pesca del pesce spada non é vietata, come l'uso del palamito con massimo 200 ami ma, il palamito a spada, é vietato ai pescatori dilettanti o sportivi.

Che fare se in un palamito ci rimane un pesce spada?

Buttarlo via non se ne parla, ma come ci hanno raccontato nelle righe sopra, se lo spada é ancora vivo, solitamente gli esemplari più piccoli, é opportuno liberarli, mentre per quelli più grossi ... é un casino, anche perché si ritrovano vivi solo se viene salpato dopo poco tempo che é in pesca o se ha mangiato l'esca da poco.

L'importante é essere informati.

 

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2004

Ricciola Zebrata di 30 Kg

Ricky A presto Sardegna

Terry e l'Altura

1° tonno x LUPUS

SPADA nel palamito

Pesca in Sardegna

Lambrusco e tonni

SPADA nel palamito

A Vela si può

Alletterati: drifting

ZANZIBAR SASA' !

Traina: dentici e freddo

Cabo San Lucas

RICORDI: Sardegna

 

Racconti 2003

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

8 Settembre - 2004 (Powered by Net Tuna)

 


Idatem nel Forum - Andrea ( Foto precedente )