Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Forum di discussione sulla pesca
Indice racconti di pesca Anno 2004




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Traina Dentici

Napoli - Ischia




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Traina : Dentici e freddo

Venerdì 23 gennaio ore 23,30 ci troviamo in banchina a trasportare in barca tutti i generi di confort di cui avevamo bisogno per combattere il freddo, tute termiche e stufa sono le prime della lista.
L'equipaggio è composto da me, Sandro e Danilo un esperto ed appassionato sub. Fa veramente freddo a causa dell'aria polare proveniente da nord che si incunea sull'Italia tra una depressione che oramai sta spostandosi sulla Grecia ed un anticiclone situato tra Spagna e Francia.
Partiamo e doppiato il faro di capo Miseno i 15/16 nodi di NNE ci spingono allegramente sul luogo prescelto per la pesca dei calamari. Il trasferimento passa velocemente tra assaggi di cioccolata fondente, sorsi di chivas e qualche chiacchera.
Eccoci in pesca lambendo le scogliere del porto d'Ischia che la scorsa uscita ci avevano regalato tanti calamari. Le luci di terra ed il faro del porto ci abbagliano e ci potrebbero confondere tra il buio pesto che ci circonda. Bisogna fare molta attenzione.
• Prima ora di pesca: niente.
• Seconda ora: niente di niente, solo nasi che colano dal freddo e visite alla stufa sotto coperta.
Incredibile……. sarà per questo che la pesca ci prende tanto ????
Non c'è mai certezza !!!!!!!
Cambiamo posto………. ma anche qui niente.
Sono le quattro del mattino non sarà mica un fenomenale cappotto?
Con tutto il freddo che stiamo sopportando sarebbe una vera ingiustizia !
Cambiamo di nuovo posto ma decidiamo di cambiare anche tecnica di pesca.
Non più a traina ma luce in acqua e terminali da fondo usati in una tecnica che a Napoli è denominata "a cazzotto" e che imprime un movimento agli artificiali con ampi spostamenti repentini delle mani su e giù.
Ecco le prime pompate sugli artificiali…. ci sono, non ci siamo arresi ed ecco che Nettuno ci premia. Vengono su i primi calamari e poi i successivi, e poi ancora.
Siamo passati dall'inferno al paradiso in un attimo……. che potere fenomenale ha la pesca! Incredibile, mi stupisce ancora e sempre lo farà.
Oramai è l'alba, solo il tempo di gustare un caffè caldo e profumato e rincuorati decidiamo di metterci subito in pesca montando un terminale a tre ami. I calamari sono tutti abbastanza grossi (sono dei veri babà !!!) ottimo boccone per le ricciole ma per i dentici un poco troppo grandi.
Per questo montiamo due ami più un ancorotto nei tentacoli.
Ci mettiamo in traina ma causa vento e mare siamo troppo veloci quando lo abbiamo a favore e solo quando mettiamo prua al mare siamo in corretto assetto di pesca.

L'esca finalmente scende bene, siamo sui 52/53 mt, ed ecco subito l'attacco al nostro bel babà.
Fermiamo il motore, cediamo filo…… dai ingoia……… e poi ferriamo.
Eccolo, con le sue testate ci avverte che è rimasto allamato.
Il recupero del dentice deve essere deciso e continuo. Solo così staccandolo repentinamente dalle sue acque gli eviteremo di rintanarsi negli scogli, e continuo perché così facendo la sua vescica natatoria rotta gli impedirà di riacquistare profondità.

Aggalla velocemente a bocca aperta……. che labbroni.. e che colori, dal rosa brillante al viola e poi all'azzurro.
Dopo una veloce e sicura raffiata lo abbiamo in pozzetto, stanchi ma contenti decidiamo di metterci a ridosso per goderci un attimo di riposo e fare con calma le foto di rito.

Siamo sicuri, anzi convintissimi che alla prima giornata di pesca con condizioni meteo marine più accettabili e potendo trainare nella maniera corretta per più tempo, i pesci che vorranno assaggiare i nostri "babà" saranno più di uno, ma mai esagerare con inutili stragi.
Lasciamo ai pesci anche il tempo necessario a riprodursi e il piacere di poterli pescare ed assaggiare anche alle generazioni future.

 

Salvatore Mele

Sport Fishing in Napoli

 

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2004

Ricciola Zebrata di 30 Kg

Ricky A presto Sardegna

Terry e l'Altura

1° tonno x LUPUS

SPADA nel palamito

Pesca in Sardegna

Lambrusco e tonni

SPADA nel palamito

A Vela si può

Alletterati: drifting

ZANZIBAR SASA' !

Traina: dentici e freddo

Cabo San Lucas

RICORDI: Sardegna

 

Racconti 2003

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

1 Febbraio - 2004 (Powered by Net Tuna)

 


Traina Dentici, ed é solo gennaio ( Altra foto )