Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Tonnare in Sardegna
Indice racconti di pesca Anno 2004




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

 

Una Spada nel Palamito

 




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Una SPADA nel palamito

 

SPADA NELLA NOTTE

Foto ingrandita ( 106 Kbyte )

Golfo di Castellammare,

 

Come di consueto l'appuntamento era alle 2.00 del mattino al porticciolo di Balestrate (Pa), dopo una ricca e gustosa colazione io e il mio compagno di pesca Francesco ci siamo recati al largo del Golfo di Castellammare, dove avevamo intenzione di calare il nostro palamito.


In quella notte d'agosto le condizioni meteo erano perfette in quanto il mare, completamente piatto, veniva illuminato da una splendente luna piena.
Come esca abbiamo utilizzato delle sarde che si presentavano in ottime condizioni, specialmente perché erano state acquistate il giorno prima a 5 euro il Kg...; giusto il tempo di arrivare a destinazione, legare la bandiera e iniziare la calata, intervallata solo dal solito bidoncino legato ogni 5 ami.


Avevamo mandato via circa una cinquantina di ami quando, nel silenzio della notte, a circa 5 mt. dalla poppa, si sentì un forte rumore d'acqua; solo il tempo di guardare Francesco negli occhi che la lenza mi schizzò via dalle mani, al che, per evitare che tutto il palamito (cesta inclusa) venisse tirato in acqua, tagliai la lenza e gli legai un galleggiante, appena buttati in mare si vide il tutto scappare via, trasportato sicuramente da qualcosa dalle dimensioni interessanti.


Salvato il resto del palamito e guardando le sarde restanti, non ci restava altro che ricominciare la calata dei restanti ami, pensando e chiedendoci continuamente cosa potesse essere stato...


Finita la calata si erano fatte le 5.30 e intorno alle 6.30 e vediamo i primi bidoncini che avevano assunto una strana distribuzione sul mare, era evidente che non erano allineati a corrente; decidiamo quindi di recarci verso il bidoncino "sospetto" che scappava al nostro avvicinarci.


Una volta tirato a bordo capiamo che ciò che era rimasto allamato durante la calata era ancora abbastanza vivo; dopo circa mezz'ora di combattimento riuscimmo a raffiarlo, si trattava di un esemplare di pescespada di 20 kg che, per come è stato pescato, resterà per sempre tra le catture più sorprendenti e spettacolari che abbiamo mai potuto fare.

 

Ciao a tutti, Peppe.

 

 

La legge italiana:

ricordiamo, che la pesca del pesce spada non é vietata, come l'uso del palamito con massimo 200 ami ma, il palamito a spada, é vietato ai pescatori dilettanti o sportivi.

Che fare se in un palamito ci rimane un pesce spada?

Buttarlo via non se ne parla, ma come ci hanno raccontato nelle righe sopra, se lo spada é ancora vivo, solitamente gli esemplari più piccoli, é opportuno liberarli, mentre per quelli più grossi ... é un casino, anche perché si ritrovano vivi solo se viene salpato dopo poco tempo che é in pesca o se ha mangiato l'esca da poco.

L'importante é essere informati.

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2004

Ricciola Zebrata di 30 Kg

Ricky A presto Sardegna

Terry e l'Altura

1° tonno x LUPUS

SPADA nel palamito

Pesca in Sardegna

Lambrusco e tonni

SPADA nel palamito

A Vela si può

Alletterati: drifting

ZANZIBAR SASA' !

Traina: dentici e freddo

Cabo San Lucas

RICORDI: Sardegna

 

Racconti 2003

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

10 Ottobre - 2004 (Powered by Net Tuna)

 


Peppe e Francesco ( Palermo )