Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Annunci Nautici
Indice racconti di pesca Anno 2004




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso


I racconti delle vostre uscite in mare.....

Alletterati in drifting

Pesaro




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Indice x Anno

Story 2006

Story 2005

Story 2004

Story 2003

Story 2002

Story 2001

NEWS

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

alletterati in drifting

 

Moricam alla gara di Fano 2004

(2)
La cosa non mi convince e quindi comincio a diradare la pasturazione in particolare frantumando con le mani le sarde cercando di capire cosa c'è che non fa avvicinare i gabbiani. Dopo una decina di minuti, una delle bottigliette con esca posta a circa 20 metri affonda completamente per qualche istante e pochi attimi dopo riemerge. Stavo per suonare la campana, ma rivedere la bottiglietta riemergere ha affievolito la speranza.

Potrebbe essere un tonno che ha mangiato e senza accorgersi continua a gironzolare nella zona delle esche e della pastura; qualche volta è successo. Non finisco questo pensiero che la bottiglietta ritorna giù. Non ce la faccio più, do l'allarme. Ha abboccato !!
Al grido Gianni in cabina si sveglia e di scatto si alza sbattendo la testa, Pippo pensa ad uno scherzo. D'altronde il cicalino è silenzioso, per come sono tarate le frizioni dei mulinelli 9/0 e 12/0 !!.

Non ho detto tonno in canna, ma qualcosa ha abboccato, che sia una razza, una verdesca, una tartaruga o cos'altro, qualcosa c'é. Canne su? No, no, vediamo cos'é, se è piccolo possiamo imbarcare il pesce lasciando le altre canne in pesca. Cominciamo a prendere filo senza neanche pompare, ed ecco che arriva sotto un'alletterato di circa 8 Kg. di peso.
Gli animi cominciano a scaldarsi anche se non c'è storia fra un pesce di quel peso e le attrezzature in pesca.
La situazione ancora non mi convince, i gabbiani continuano a stare posti sul mare rimanendo troppo lontani. Non è che c'è ancora qualche alletterato? Continuo così ancora a diradare la sarda a pezzi aumentando quella frantumata con le mani.

Passa non molto tempo e un'altra bottiglietta affonda, recuperiamo il filo ma quando il pesce è sotto la barca comincia a fare il matto per quello che gli riesce e così tiriamo su le altre lenze. Il pesce arriva a pelo d'acqua, pippo è intento a recuperare la lenza, io sono sulla plancetta, vedo l'amo conficcato bene sull'angolo della bocca e così prendo il terminale in mano e con un gesto deciso e l'aiuto di Pippo, gettiamo nel pozzetto ai piedi di Gianni un secondo alletterato delle dimensioni doppie del primo.
E che è quest'abbondanza oggi.
La cena al Club con gli amici di pesca è assicurata !!


Ora bisogna pensare alla gara e ai tonni, siamo a metà giornata e possiamo ancora giocarcela. C'è un terzo alletterato che viaggia sotto il pelo dell'acqua in zona bottigliette, ma il pesce per la cena è già più che sufficiente e quindi decidiamo di lasciarlo li per un'altra volta e di spostarci più a nord e in terra nella zona dove sono avvenute le prime catture della giornata.

Su le canne e via in vela, ma dopo poche miglia siamo nuovamente costretti a rallentare e fermarci a causa del motore, in questa situazione, decidiamo di procedere lentamente verso terra, per avvicinarci un po' e di rimetterci in pesca sperando nella Dea bendata.

Passano qualche ora senza nessuna novità, viene dichiarato il termine gara e si rientra così un po' a mani vuote, ugualmente contenti della bella giornata passata in mare.

 

Net

«« ( Precedente )

 

Come pubblicare i vostri Racconti
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.


Racconti 2004

Ricciola Zebrata di 30 Kg

Ricky A presto Sardegna

Terry e l'Altura

1° tonno x LUPUS

SPADA nel palamito

Pesca in Sardegna

Lambrusco e tonni

SPADA nel palamito

A Vela si può

Alletterati: drifting

ZANZIBAR SASA' !

Traina: dentici e freddo

Cabo San Lucas

RICORDI: Sardegna

 

Racconti 2003

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

26 Agosto - 2004 (Powered by Net Tuna)

 


Gianni - Moricam's Commander - Pesaro ( Foto precedente )