Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Pesca della Palamita
Indice Speciali Biggame.it




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso.


Tonni e Mandrie,

Strana analogia?

Nov.2003




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare

 

 



Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.






Autore

Luigi Lasi
se volete scrivermi:

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Tonni e mandrie, strana analogia?

Stagione 2003
Non è mancato il pesce in generale, ad esclusione del tonno rosso, che seppur presente lo è stato in maniera molto esigua rispetto a precedenti annate; il pesce "foraggio" sgombri, lanzardi, suri, lampughe, palamite ed altri è stato presente in abbondanza. Sia in traina che a bolentino in tanti hanno fatto dei buoni carnieri, ma i branchi di sarda presenti qualche anno fa non se ne sono visti molti, in particolare per la zona leggermente più a sud, al largo fra Cattolica e Senigallia, e questo nelle abituali zone di pesca poste sulla fascia delle venti miglia circa dalla costa, su batimetriche di poco inferiori o superiori ai 30 metri di profondità davanti al delta del Po o sui 50-70 metri fra Rimini ed Ancona.
Le comunicazioni via Radio? Sempre più scarse di buone notizie e quest'estate così comunicavano il Verde Luna ed il Cico di Fano fra loro: hai visto? Il livello del mare si è alzato di almeno 50 cm! E l'altro: e, ma anche qui è uguale!
A forza di piangere e lacrime, il livello del mare si alzava così giorno dopo giorno.
La situazione in adriatico non è quindi neanche tanto rosea più a sud di Ravenna. In giornate estive con fuori tante barche era un evento se allamavano una o due barche e così, le altre, prima di far rientro definitivo in porto nel tardo pomeriggio, si riunivano intorno all'equipaggio ancora in combattimento per gustarsi e "partecipare" alle emozioni un tempo alla portata di molti; qualche foto ricordo della giornata in mare e prua verso terra sperando in un'altra uscita.
Ma di uscite ne sono state fatte parecchie, pochi i tonni, spesso di buone dimensioni rispetto alla media degli anni precedenti, pesi intorno ai 150 e 200 Kg, allamate spesso in terra di qualche miglio delle piattaforme metanifere poste sulle 16 miglia dalla costa, o sul "filo" delle piattaforme o linee ipotetiche che uniscono più piattaforme.
Poi giornate fuori dal normale, sei barche allamano, roba grossa, vento teso di scirocco e alla fine dopo ore di combattimento, tutte perdono il pesce, compresi noi che siamo sul gommonkako di Claudio. (vedi articolo) Una giornata di passaggio di grossi tonni che, visto i risultati, rimarranno a disposizione per altre acque e barche.
Ormai abituati alla diminuzione del peso dei tonni, vi avevamo adeguato i libbraggi scendendo in molti all'impiego delle 50 libbre e altri fino alle 30 libbre, abituati anche alla loro "zonizzazione" intesa come gruppi o piccoli branchi di massimo una decina di esemplari ma spesso di 5 o 6 pesci, localizzati in alcuni tratti di mare e intorno il vuoto. Diminuendo di peso il tonno è infatti più propenso a spostarsi in branchi che a seconda delle dimensioni degli individui, vanno da pochi esemplari, fino a numeri eccezionali quando il pesce è di pochi chili.
Ma ancora non siamo pronti è non ci vogliamo fare l'idea che si ripeta una stagione come quella del 2003 in Alto Adriatico, che in annate precedenti con un colpo di coda, nel mese di ottobre si era ripresa riguadagnando quanto non avuto durante i mesi estivi.

 

( segue )

 

Tonni e Mandrie....

Premessa

Stagione 2003

Fenomeni ed eventi

L'effetto mandria

 

Gli Speciali

Articoli generali sulla pesca

Conferenza Tonno Rosso

Itinerari: Capo Miseno

Cianciole? Addio Mare

Tonni? Basso Adriatico

Peschereccio KILLER

Ciguatera? Veleno

Pesce crudo? ANISAKIS

Rarefazione Tonni

Tonni e Mandrie

Fili, Dacron, Multifibre

TONNARA - Carloforte

Imbobinare mulinelli

Mucillagine Adriatico

Piattaforme Adriatiche

Storia del Biggame

 

Racconti di pesca

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

8 Novembre - 2003 (Powered by Net Tuna)

 


Team Oriente di Pesaro