Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Annunci Nautici
Indice CattureIndice Catture Anno 2002



Spazio alle vostre catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.

 

 



I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.






Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003


Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Nautica da Diporto

Navigare in Regola

In breve alcuni link sulla nautica da diporto.

Leggi e Decreti

Da tenere a bordo

Principali circolari

Dotazioni Sicurezza

Bussola

Patenti Nautiche

Tassa stazionamento

Pesca Sportiva Tonno

  (Sentenza)

Alghero, Team Mescal .... bingo

TONNO D'APRILE
Chi l'avrebbe mai detto che in una bella giornata di fine Aprile si potesse avere la soddisfazione di combattere e catturare un tonno di 91 kg. In 30 lbs. ?

Ebbene ciò è avvenuto in quel di Alghero, ed i protagonisti di quanto sto per raccontarvi, sono stati il mio amico Stefano con il suo compagno di avventura Leo.
A bordo della imbarcazione " MESCAL" , decidono di fare la prima uscita stagionale a tonni, quindi da Sassari, città dove risiedono, si recano ad Alghero dove dopo i soliti preparativi prendono il mare, località a nord di Alghero.

Arrivati sul posto di pesca a causa di vento da Libeccio decidono di ancorarsi su di un fondale di 70 mt., e dopo aver fatto una breve strisciata si molla l'ancora.

Stefano e Leo, decidono di filare 3 canne in acqua,

• 80 lbs innescata a ciuffo con esca a 35 mt. di profondità,

• 50 lbs. innescata a T a 15 mt. , e infine

• una stand up 30/50 a galla innescata a coprire l'amo a sette otto metri dalla barca.

La sezione dei fili imbobinati è appropriata ai libraggi di canna, cioè 80 lbs, 50 lbs, 30lbs, tutti di marca Ande tournament.

Come al solito si inizia a pasturare, ma dopo svariato tempo, gli unici a far compagnia ai due, sono i gabbiani, quindi si scambiano le solite frasi scaramantiche, cambiano le esche, bevono la solita birra di mezzogiorno, ma nulla avviene.

Dopo 6 ore di tentativi decidono di terminare la giornata e le ultime sarde lasciandosi dall'ancora e andare a scarroccio.

Dopo 15 minuti di scarroccio, quando ormai la speranza di ascoltare quella dolce e penetrante musica iniziava a scemare, la 30 parte, e la frizione tarata a 10 lbs. certo non oppone resistenza, si recuperano le altre canne velocemente.

Intanto "lui" sembra non fermarsi più, il tempo che Stefano indossi la cintura da stand up e Leo vada ai comandi, è bastato perché il nostro amico prendesse il largo.

Stefano inizia il combattimento stringendo la frizione tra le 15 e 20 lbs. senza mai andare oltre, recupera filo ma il tonno gli si pianta a circa 40 mt. di profondità , sono già passati 40 minuti, e l'unico modo di farlo muovere da laggiù è quello di allontanarsi con la barca dandogli filo.

Ma le sue fughe sono sempre più brevi, e Stefano capisce di essere quasi all'epilogo del combattimento, e dopo 1 ora e mezza il bimini finalmente si vede a pelo d'acqua, entra in canna, ma per diverse volte riesce, fino a quando Stefano capisce che il tonno è stanco, quindi chiude ulteriormente,... doppiatura in mulinello, girella a puntale e…….
La precisa raffiata di Leo corona l'opera. E già ragazzi non è da tutti i giorni in 30 lbs. e soprattutto in stand up prendere un pesce del genere !!

Caro Stefano complimenti a te ed al tuo amico Leo, e spero che questa stagione sia ricca di soddisfazioni come questa .

Foto del tonno in barca

Catture Anno 2002

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre catture

Volete inserire le foto ed il racconto delle vostre uscite di pesca in mare, non solo alle grosse prede?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della giornata di pesca, e delle vostre catture. Penseremo noi ad inserirvele nel presente sito all'interno di questa sessione. E' GRATUITO.
Se siete quindi interessati, scrivete a info@biggame.it .
Se invece di cose da raccontare ne avete tante, vi proponiamo il sito della vostra barca, dove di stagione in stagione, potrete raccontare e mostrare le foto delle vostre catture, il vostro equipaggio e la barca. Sempre dentro biggame.it e sempre GRATUITO.


Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 


Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

24 Aprile - 2002 (Powered by Net Tuna)

 

Imbarcazione " MESCAL" - Stefano