Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori
Squalo Volpe - Team Miura
In breve vi racconto l'avventura del "Miura" appartenente
al "Tuna Club Lignano", più che racconto è
un resoconto (non avendolo vissuto direttamente che da casa via
VHF): Domenica 21 Luglio a sud della ns. "Zona Franca"
e più precisamente sopra il cavo elettrico sottomarino
Chioggia-Umago, fondale di 32 mt. (fino a qualche anno fa, purtroppo,
ottima zona fine Maggio inizio Giugno per la cattura di grossi
squali volpe e verdesche).
Dopo 3 ore che erano in pesca, non avendo nessun segnale, decidevano
di mollare la boa e rifare una lunga strisciata, dopo un'altra
ora in pesca senza esito rifacevano un altra uscita dalla boa,
questa volta dopo mezzo miglio l'eco segnalava un inconfondibile
allarme che si ripeteva altre 3 volte prima di arrivare alla boa.
Non credo vi debba descrivere l'animo dell'equipaggio che quando,
calata la seconda canna da 50 Lbs con sgombro morto alla profondità
di 28 mt., il volpe ha mangiato l'esca, partendo lentamente a
strappi ma di potenza.
Fece pensare che fosse un "rumaterra" (definizione
di tonno sopra 300 Kg. che notoriamente caccia sul fondo).
Soliti ordini dello skipper Mauro dal fly, su le canne, partenza
in retro, e Roby che indossa la mutanda (mia definizione del harness
che Mauro ha reperito in USA e che ritengo il più confortevole
e pratico in assoluto, nelle sucessioni delle foto vedrai che
ha iniziato con un Normic e poi con questo).
Il volpe non si fa vedere, inizialmente lo recuperano facilmente
ma improvisamente si butta sul fondo alla picca della poppa e
solo dopo 1 ora, Roby, non senza impegno (vedere foto), riesce
a farlo vedere in tutta la sua imponenza ai compagni e a portare
a termine il combattimento con la pronta raffiata di Carlo e non
senza evitare una bella scudisciata sulla schiena dal volpe (che
credo Carlo ricorderà a lungo e che sicuramente eviterà
in futuro).
Volete inserire le foto ed il racconto delle vostre uscite
di pesca in mare, non solo alle grosse prede?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della
giornata di pesca, e delle vostre catture. Penseremo noi ad
inserirvele nel presente sito all'interno di questa sessione.
E' GRATUITO.
Se siete quindi interessati, scrivete a info@biggame.it
.
Se invece di cose da raccontare ne avete tante, vi proponiamo
il sito della vostra barca, dove di stagione in stagione, potrete
raccontare e mostrare le foto delle vostre catture, il vostro
equipaggio e la barca. Sempre dentro biggame.it e sempre GRATUITO.
Pesci e Tecniche
Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.