Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Annunci Nautici
Indice CattureIndice Catture Anno 2002



Spazio alle vostre catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.

 

 



I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.






Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003


Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

Nautica da Diporto

Navigare in Regola

In breve alcuni link sulla nautica da diporto.

Leggi e Decreti

Da tenere a bordo

Principali circolari

Dotazioni Sicurezza

Bussola

Patenti Nautiche

Tassa stazionamento

Pesca Sportiva Tonno

  (Sentenza)

COMUNQUE NON VANNO TUTTE BENE !!!

Eravamo usciti per andare a pescare sul banco di Santa Lucia ma per le condizioni del mare ci siamo fermati in Gorgona.

Il fondale era 235 metri sul tabacco di fuori, non c'era mangianza, assenza di gabbiani (c'era solo uno che si chiamava GIGI) poi gli altri erano tutti davanti marina di Pisa con i pescherecci.
La giornata non era delle migliori, mare mosso correnti incostanti. Avevamo 5 canne in pesca: 4 al tonno e una parecchio fonda per lo squalo volpe.

In un momento che il mare si era scordato di mandarci le onde le sarde andavano giù come le schegge e una magica canna 50 lb, finale 100 lb, mulinello 50 lb a fatto per 1 ora e 50 minuti il suo dovere.

Al ritorno con il tonno a bordo mentre cantavamo felici e contenti, tutti gli amici ci aspettavano al porto della Madonnina di Viareggio, per vedere la "bestia" ma il motore ci ha lasciato a piedi circa 12 miglia da Viareggio; abbiamo quindi smesso di cantare e abbiamo cominciato a imprecare, e tra un'imprecazione e l'altra siamo rientrati con molta calma a marina di Pisa dove c'è il meccanico.

Quindi per un po' non potremo ritornare alle catture; vi lasciamo il posto (per ora) e se qualcuno prende qualcosa fatecelo sapere. Ciao a tutti e in bocca al tonno.

Ancora del racconto.

Eravamo avviliti perché non siamo potuti andare dove volevamo. ci siamo un po' ripresi e abbiamo cominciato a buttare sarde, e ci siamo riavviliti perché non scendevano nel modo migliore (corrente in continuo cambiamento).

Poi in un attimo è cambiata la corrente e le sarde andavano proprio dove dovevano, mentre si mangiava una schiacciatina un divergente a iniziato a dondolare e un secondo dopo il mulinello faceva il fumo, logicamente nessuno aveva l'imbracatura addosso, quindi mentre le schiacciate volavano per aria in un attimo ognuno era al suo posto come prestabilito e Francesco con l'imbracatura addosso.

Abbiamo subito capito che era abbastanza grossino (l'anno scorso eravamo arrivati a 65 kg). Comunque inizialmente ci veniva in contro quindi è stato facile recuperare i primi metri di lenza, poi si è piantato e non c'era più verso di tirarlo via.

A quel punto con un lavoro di squadra siamo riusciti a portarlo al raffio in 1 ora e 50. Il bello poi è stato per tirarlo a bordo; eravamo tutti da una parte, compreso il tonno, e avevamo il mare di traverso quindi sono stati attimi di panico (sembrava brutto ribaltare). Siamo tornati subito in pesca, dato che il tonno ci aveva portato a spasso per un miglio e mezzo, e abbiamo rimesso le nostre canne giù per vedere se c'era anche più grosso, ma sarà per la prossima volta.
Comunque ci siamo divertiti un casino e la contentezza del tonno a superato il giramento di scatole del motore.

Ciao a tutti e ci sentiamo alle prossime.

 

Catture Anno 2002

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre catture

Volete inserire le foto ed il racconto delle vostre uscite di pesca in mare, non solo alle grosse prede?
Spediteci un'email con le foto in allegato ed il racconto della giornata di pesca, e delle vostre catture. Penseremo noi ad inserirvele nel presente sito all'interno di questa sessione. E' GRATUITO.
Se siete quindi interessati, scrivete a info@biggame.it .
Se invece di cose da raccontare ne avete tante, vi proponiamo il sito della vostra barca, dove di stagione in stagione, potrete raccontare e mostrare le foto delle vostre catture, il vostro equipaggio e la barca. Sempre dentro biggame.it e sempre GRATUITO.


Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 


Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

19 Marzo - 2002 (Powered by Net Tuna)

 

Da sinistra: Francesco, Paolo, Sandro e Andrea