Tuna Cup

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Annunci Nautici
Indice Speciali Biggame.itFai da te, Canne/inverno




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso.


Prima ancora di sistemare in secco la barca, é bene pensare all '
attrezzatura




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare


Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.
Autore

Luigi Lasi
se volete scrivermi:

Canne a riposo per l'inverno

Durante l'inverno, sono molti quelli che non lasciano a riposo le canne, perché si dedicano alla pesca a bolentino di profondità, o alla traina ai calamari, alla spigola dai moli o continuano imperterriti ad uscire in altura nelle giornate migliori del fine settimana, in poche parole gli appartenenti al Club degli irriducibili.

Ma nonostante questo, ai primi rigori invernali tanti altri hanno già tirato in secco le proprie barche e sistemato le attrezzature in essa contenute non ultime quelle per la pesca.
Ma che si debbano sistemare le proprie canne per un lungo periodo, generalmente i mesi invernali, o per brevi momenti fra una pescata e l'altra, sorge in ogni caso la necessità si sistemare l'attrezzatura in un luogo adeguato che il più delle volte è la barca stessa, ma per attrezzi costosi, quali le canne per la pesca del tonno, la barca è spesso un luogo poco sicuro per non dire poco adeguato, in particolare quando si stivano in qualche gavone, senza averle prima pulite, asciugate ecc..

I più fortunati, proprietari di grosse imbarcazioni, non hanno problemi di spazio sia in barca che a casa, ma poi, quanti invece devono sudare per guadagnare qualche centimetro quadrato da sottrarre alle biciclette o motorini in sosta nel garage fatto di pochi metri quadrati??
Ecco quindi una soluzione in cui posizionare le proprie canne da pesca per brevi e lunghi periodi, un luogo lontano da disturbi meccanici, asciutto, di facile realizzazione, nonché poco costoso.

Di soluzione se ne possono trovare tante e ognuna diversa dall'altra, resta il fatto che è un problema per i tanti che di spazio in barca o a casa ne hanno ben poco, ognuno poi potrà personalizzare, se non lo ha già fatto, modi e tecniche a lui più idonei.

Il sistema, può essere realizzato per singole canne, solitamente per le più grosse e pesanti da tonni, per coppie di canne, o per una serie di più canne generalmente quelle più leggere per bolentino, spinning, traina, quest'ultime sistemate a modo di rastrelliera. Importante è che non si tocchino fra di loro, in particolare i mulinelli, siano a noi di facile accesso sia per inserirle che per toglierle e in particolare ci risolvano il grosso problema della mancanza di spazio.
Quindi che siano in attesa della prossima pescata, o che attendano le operazioni di manutenzione o la lunga sosta invernale andiamo a descriverne i pregi e difetti di tale sistemazione, che é comunque non di tipo permanente e che se dismesso lascia solo qualche fischer nel soffitto del garage, di sicuro poco ingombrante.

(Continua: il materiale)

Menu: canne/inverno

Premessa

Materialie - Esecuzione

Alcune foto - realizzazione

 

Gli Speciali

Articoli generali sulla pesca

Conferenza Tonno Rosso

Itinerari: Capo Miseno

Cianciole? Addio Mare

Tonni? Basso Adriatico

Peschereccio KILLER

Ciguatera? Veleno

Pesce crudo? ANISAKIS

Rarefazione Tonni

Tonni e Mandrie

Fili, Dacron, Multifibre

TONNARA - Carloforte

Imbobinare mulinelli

Mucillagine Adriatico

Piattaforme Adriatiche

Storia del Biggame

 

Racconti di pesca

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

30 Dicembre - 2002 (Powered by Net Tuna)