Tuna Cup e gare

 

Team - Equipaggi

 

Catture

Indice BigGame.it Annunci Barche Rubate
Indice Nautica da Diporto




Elenco programmi e risultati delle principali gare di pesca d'altura per l'anno in corso.


Nautica da diporto

Osmosi: una malattia che uccide.

 




Siti delle barche con gli equipaggi e i racconti delle loro avventure in mare

 

 



Racconti ed immagini di alcune catture segnalateci per l'anno in corso.









Nautica da Diporto

Navigare in Regola

In breve alcuni link sulla nautica da diporto.

Leggi e Decreti

Da tenere a bordo

Principali circolari

Dotazioni Sicurezza

Bussola

Patenti Nautiche

Tassa stazionamento

Pesca Sportiva Tonno

  (Sentenza)

Nautica da diporto

Articoli inerenti la nautica da diporto, la barca, i motori, la manutenzione, apparecchi radio, elettronica, pompe, ed altro ancora.....

 

Il problema osmosi nelle imbarcazioni da diporto.

Osmosi, condizioni ideali

Come abbiamo precedentemente visto, il fenomeno di osmosi si sviluppa quando abbiamo liquidi di diversa densità in semicontatto fra di loro, ma vi sono alcune condizioni che facilitano il fenomeno, vediamo quali.
La temperatura .
Una temperatura dell'acqua elevata accelera il processo di osmosi, in quanto i micropori contenuti nel gelcoat, con l'innalzamento della temperatura, si allargano, consentendo un'entrata di liquido piu' elevata.
La salinità.
In ambienti con salinità ridotta, o in acque dolci, il processo è ugualmente accelerato, in quanto la differenza di salinità fra le pareti della membrana (gelcoat) è superiore che nel caso di acque con elevata salinità.
Gli agenti meccanici.
Per agenti meccanici/chimici si intendono sia sfregamenti accidentali della carena, con relativa asportazione dello strato di gelcoat, oppure di molluschi, come per esempio i denti di cane, i quali, per potersi aggrappare alla chiglia, secernono delle sostanze chimiche in grado di attaccare il gelcoat, rendendolo farinoso nel punto di contatto.
Va da se che la parte cosi' attaccata diverrà permeabile, consentendo l'ingresso all'acqua.


Diego Gorni



Menu OSMOSI

Cosa significa

Come si forma

Condizioni ideali (gli agenti)

Come curarla

La prevenzione

E se la chiglia é rovinata?

Pesci e Tecniche

Tecniche di pesca, traina costiera e in altura, bolentino, con il palamito, per le più importanti specie di pesci.

Traina con il vivo

Vertical Jigging

STREAMER da mare

TRAINA: Tonni du branco

Aguglia Imperiale

Ricciola: con il vivo

ALBACORE FEVER

Innesco Sgombro Vivo

Pesca del Pagello

PESCE SPADA

DRIFTING: pasturazione

Il colore della Libertà

Traina alle Palamite

Per gli approfondimenti vi invitiamo a partecipare al Forum di Discussione sulla pesca in mare.

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

11 Novembre - 2001 (Powered by Net Tuna)