Club

Team

Charter

Indice BigGame.it Annunci Barche Rubate
Indice CattureIndice Catture Anno 2004



Spazio alle vostre
catture, ma anche le foto e i racconti delle vostre uscite a pesca.


Il sito delle barche e degli equipaggi di pesca d'altura italiani..




I club o circoli nautici ospiti di biggame.it, info sulle loro attività.


I charter italiani per la pesca d'altura al tonno, squali, alalunghe, nei nostri mari.
Indice x Anno

Catture Anno 2011

Catture Anno 2010

Catture Anno 2009

Catture Anno 2008

Catture Anno 2007

Catture Anno 2006

Catture Anno 2005

Catture Anno 2004

Catture Anno 2003

Ai Naviganti

Presto on line informazioni utili ai naviganti e pescatori

 

NAPOLI: non è sempre Natale

Traina costiera ai dentici e ricciole con il calamaro

 

Giovedì 12 febbraio 2004,
purtroppo non tutto è andato per il verso giusto, ma a Napoli si dice: non è sempre Natale:


devo ammettere che uscire il pomeriggio, in pieno inverno, e trascorrere tutta la notte a pescare calamari per poi alle prime luci dell'alba iniziare a trainare è una bella uscita tosta.
Ero immerso in questi pensieri quando squilla il telefono:
- ciao Sasa' sono Sandro, hai da fare domani?
- ed io: no, sono libero se ti va possiamo combinare,
- ok ci vediamo domani alle 16 in barca,
poche parole e tanta voglia di andare di nuovo per mare.

Mi reimmergo nei miei pensieri e mi rendo conto che da un paio d'anni, cioè dalla partenza di Enrico (squalo volpe e tante altre avventure), non avevo un compagno di pesca cosi. In questi due anni dovevo sempre promuovere io le uscite, scegliere i posti e le adeguate tecniche di pesca.
QUANTE RESPONSABILITA' !!!! E se qualcosa andava storto era tutto a mio il carico.
Ma adesso le cose sembrano cambiate....... il giorno dopo usciamo ma sembra che di calamari proprio non ce ne siano. E' quasi l'alba e già pensiamo agli eventuali rimedi.
Abbiamo i "sabiky" terminali giapponesi con piumette e perline molto efficaci per tutti i pesci che stazionano a mezz'acqua. Se non faremo i calamari proveremo con qualche sugarello o sgombro.
Sono le 7.00, tra un quarto d'ora sorge il sole, quando sento sulla mia lenza una pompata formidabile e subito dopo un'altra. Non dico niente e comincio il recupero con un impegno totale. Se li slamo non me lo potrei mai perdonare. Quando finalmente li intravedo grido a Sandro: " il guadino, presto ". E lui : Sasà sei " o' mast' dei calamari".
Siamo contenti ma sappiamo pure che due esche sono molto poche per trainare cosi vicino al fondo. per di piu i calamari, Ahime', vengono attaccati proprio da tutti i pesci, anche per staccarne solo un tentacolo. Consapevoli di ciò incominciamo lo stesso a trainare.
Dopo un po' la stanchezza ha il sopravvento e vado sotto coperta a stendere la mia schiena su qualcosa di morbido. Il tempo di sentire le palpebre pesanti che ecco con tono ironico e di sfotto' che Sandro urla: Sasinoooooo (che sarei io) prendi il raffioooo, presto.
Mi precipito fuori senza scarpe e vedo un dentice a bocca aperta che aspetta solo di venire a bordo. Penso: caz… ho trovato proprio uno più tosto di me.

Non si arrende mai e gli sforzi si sa prima o poi vengono premiati........ abbiamo un altro calamaro, un boccone ideale per la ricciola è quasi 50 cm. peserà 500/600 gr ma decidiamo di cambiare posto ed andare sul lato di NW di Ischia , forio.
Qui sulla batimetrica tra i 40 e 65 mt abbiamo allamato sempre pesci superiori ai 30kg. ma commettiamo un errore, forse per la stanchezza, continuiamo a pescare con una 12 lbs molto morbida e molto divertente per i dentici, ma non per le ricciolone che vogliamo insidiare ora.
L'acqua è molto torbida ma questo non ci preoccupa tanto perché il calamaro è davvero molto grande, ed infatti, mentre il dentice morde più volte e poi ingoia la ricciola risucchia da dietro..... vedo la canna piegarsi all'inverosimile e quando la sfiliamo dal porta canne già ha preso 150 mt di multifibre.
Ma quando si ferma caz.. quando.... finiscono i 300 mt. di multifibra e vediamo la giunzione con il naylon, non c'è storia peccato. Non gira la testa e non si ferma caz.... proviamo un'ultima disperata manovra, una larga curva in modo da tentare di sbilanciare il pesce e fargli girare la testa......ma è troppo tardi. Struscia sugli scogli e vedo la canna ritornare in posizione di riposo repentinamente.
Recuperiamo in fretta perché siamo curiosi di vedere dove abbiamo rotto: la rottura è nella giunzione tra il nero del dacron e il terminale. Peccato......un po' delusi ritorniamo analizzando i nostri errori per non commetterli la prossima volta. Si, perché la prossima uscita sarà pensata e mirata solo per lei ..........non penserà mica di cavarsela cosi facilmente.


Salvatore Mele

Sport Fishing in Napoli

 

Catture Anno 2004

Ultime 30 catture inserite.
Mostra / Nascondi elenco

Come pubblicare le vostre Catture
In questa rubrica, i racconti delle vostre giornate di pesca, le emozioni o la fatica nel portare a termine un combattimento.

E' GRATUITO. Il racconto e le foto (formato JPG, BMP, TIF) le potrete inviare al seguente indirizzo email: redazione@biggame.it.

Racconti 2004

Ricciola Zebrata di 30 Kg

Ricky A presto Sardegna

Terry e l'Altura

1° tonno x LUPUS

SPADA nel palamito

Pesca in Sardegna

Lambrusco e tonni

SPADA nel palamito

A Vela si può

Alletterati: drifting

ZANZIBAR SASA' !

Traina: dentici e freddo

Cabo San Lucas

RICORDI: Sardegna

 

Racconti 2003

 

Aggiungi ai Preferiti

Stampa la pagina

Invia ad un amico

Pagina Indietro

[ Home | Ricette | Charter | Pesci e Tecniche | Nodi | Catture | Tuna Cup | Meteo | Maree | Shark | Speciali | Barche | Racconti | Salva Schermo ]
All Right Reserved © È vietata la riproduzione totale o parziale di testo e foto senza il consenso scritto dell'Autore.
Copyright © 2000-2016 Biggame.it - E-mail info@biggame.it

Privacy - Disclaimer - Credits

 

7 Marzo - 2004 (Powered by Net Tuna)

 

Salvatore - Foto successiva